Loading...

Premio Europeo per l'Intervento sul Patrimonio Architettonico AADIPA

From 16.02.2015 to 16.04.2015

Segnaliamo la seconda edizione del Premio Europeo per l'Intervento sul Patrimonio Architettonico AADIPA, concorso biennale organizzato con il supporto del COAC (Collegio Ufficiale degli Architetti della Catalogna) e dell'AADIPA (Associazione degli Architetti per la Difesa e l’Intervento sul Patrimonio Architettonico) il cui obiettivo è far emergere la buona pratica applicata al patrimonio costruito e contribuire alla sua divulgazione.

Il Premio Europeo nasce dalla convinzione che il patrimonio, come strumento di integrazione sociale e imprescindibile risorsa economica per la società, meriti di essere valorizzato e salvaguardato. Nel contesto attuale, il patrimonio architettonico non solo è strumento fondamentale di conoscenza ma è anche considerato una risorsa socio-economica di prim’ordine per lo sviluppo sostenibile del territorio, e perciò risulta indispensabile la divulgazione, la distinzione e il riconoscimento dei lavori e dei progetti di qualità che contribuiscono alla conservazione della memoria collettiva.

Il nuovo bando di Concorso, che ha aperto il periodo di registrazione a dicembre 2014, mira ad affermarsi come catalizzatore e osservatorio delle nuove sfide che la globalizzazione dell’architettura contemporanea pone alla conservazione e all’intervento sul patrimonio costruito.
Gli esperti coinvolti nel campo interdisciplinare del patrimonio costruito - architetti, storici, archeologi...–, potranno partecipare al concorso che terminerà a giugno 2015 nell'ambito della Biennale Internazionale del Patrimonio Architettonico, organizzata a  Barcellona con il supporto del COAC, dell'AADIPA e del Governo della Catalogna.

La documentazione di iscrizione deve essere inviate entro 15 aprile 2015.

Tutte le info qui.

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more