Loading...

Le carte e le parole

From 03.02.2015 to 13.02.2015

Giovedì 12 Febbraio 2015 alle ore 17.30 presso l'Archivio Storico Civico del Castello Sforzesco, verrà presentato il libro di Francesco Gnecchi Ruscone "Storie di Architettura"

Il 12 febbraio alle ore 17.30 nella Sala Weil Weiss dell’Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana  al Castello Sforzesco, P.zza Castello, Milano il Centro di Alti Studi sulle Arti Visive organizza l’evento:

Le carte e le parole: Francesco Gnecchi Ruscone racconta la sua vita professionale
Presentazione del libro “Storie di architettura” di Francesco Gnecchi Ruscone




Interverranno:
arch. Giulio Barazzetta, Ordine degli Architetti della provincia di Milano
dott.ssa Anna Chiara Cimoli, storica dell’arte e dell’architettura
arch. Enrico Delitala, esperto di comunicazione visiva
arch. Pierfrancesco Sacerdoti, ricercatore in storia dell’architettura
arch. Alessandro Scandurra, architetto e designer
dott.ssa Maria Fratelli, direttore del CASVA

Sarà presente Francesco Gnecchi Ruscone e la coautrice Adine Gavazzi.

Modalità di iscrizione

Per partecipare all'evento è necessiario registrarsi scrivendo all'indirizzo mail C.bibliocasva@comune.milano.it specificando il nome,cognome, codice fiscale, numero di iscrizione e albo di appartenenza.

Crediti formativi

Sono stati richiesti 2 cfp al CNAPPC.

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more