Loading...

Abitare, dal 1961

From 20.01.2015 to 06.02.2015

Giovedì 5 febbraio alle ore 21 si terrà presso la nostra sede una serata dedicata alla rivista Abitare, dalle origini negli anni '60 fino agli sviluppi più recenti. Richiesti 2 cfp

Giovedì 5 febbraio alle ore 21 si terrà presso la nostra sede una serata dedicata alla rivista Abitare, dalle origini fino agli sviluppi più recenti.

Abitare, storica rivista di architettura e design fondata nel 1961, è tornata da qualche mese in edicola completamente ripensata e ridisegnata. Come dalle origini in italiano e in inglese, ha un nuovo formato, una nuova grafica e ha acquisito la tipica struttura di un periodico, fatta di inchieste, reportage, articoli, interviste e speciali dedicati al design e alle novità del settore. Racconta di storie, progetti, idee e visioni.

Abitare è oggi un sistema multimediale completo che affianca alla rivista un sito, inediti progetti editoriali come Abitare Instant, la free digital edition – sfogliabile e scaricabile online - che anticipa e racconta i grandi eventi del design e dell’architettura, oltre a eventi e incontri di approfondimento.

Abitare ha un obiettivo ambizioso, promuovere nel mondo la cultura italiana del progetto, ovvero quella capacità di parlare e comprendere più linguaggi, di creare connessioni, di unire tradizione e innovazione, cultura e tecnologia, umanità e bellezza.

Ne discuteranno
Silvia Botti direttore di Abitare
Valeria Bottelli presidente dell’Ordine degli Architetti di Milano
Franco Raggi vicepresidente dell’Ordine degli Architetti di Milano e responsabile della cultura

con la redazione di Abitare
Sara Banti, Fabio Grazioli, Monica Guala, Elena Liberatore, Chiara Maranzana, Luca Molinari, Mia Pizzi, Roberto Ricci, Marco Sammicheli, Eugeno Schinelli

Dato il numero di posti limitati, invitiamo ad iscriversi

Richiesti 2 cfp al CNAPPC.

qui.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more