Loading...

Energia!

From 12.12.2014 to 12.01.2015

MUBA-Museo dei Bambini Milano, presenta la nuova mostra-gioco interattiva dedicata ai bambini, invitati a conoscere il tema dell’energia elettrica mediante installazioni per rendere la scienza divertente e coinvolgente

MUBA presenta ENERGIA! la nuova mostra-gioco interattiva dedicata ai bambini a partire dai 6 anni. Un percorso studiato ad hoc per i più piccoli e pensato per far vivere loro un’esperienza ludico-educativa e innovativa nell’approccio ai temi scientifici: i bambini sono invitati a conoscere il tema dell’energia elettrica grazie a installazioni di grande impatto che rendono la scienza divertente e coinvolgente.
Per avvicinare i bambini a questo importante tema che fa parte della loro quotidianità, MUBA Museo dei Bambini Milano, in collaborazione con Edison, ha progettato e realizzato cinque installazioni di gioco divertenti, comprensibili e stimolanti. I bambini potranno vivere un’esperienza innovativa e conoscere il mondo dell’energia elettrica sperimentando in prima persona, dal vivo, le cinque installazioni progettate per loro: Tu sei energia; Centrale idroelettrica; Circuito elettrico; Fonti sotterranee; Elettricità.

Realizzata in collaborazione con Edison

Le visite sono organizzate a turni di ingresso della durata di circa 75 minuti, è consigliato l’acquisto in prevendita sul sito www.midaticket.it.

ORARI
Da martedì a venerdì: ore 17.00
Sabato, domenica e festivi: ore 10.00–11.30–14.00–15.45–17.30

Dove
Rotonda di via Besana, Milano

Prenotazione obbligatoria per le scuole e consigliata per le famiglie al numero 02 43980402

Sito web.

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more