Loading...

Il grattacielo e la città

From 03.11.2014 to 03.12.2014

Giovedì 4 Dicembre dalle 18.30 alle 20.30 dibattito pubblico in seguito alla mostra Grattanuvole, fino al 6 dicembre alla Fondazione Catella

Dibattito pubblico: Il grattacielo e la città
Luogo: Urban Center, Galleria Vittorio Emanuele data: 4 Dicembre 2014 Orario: 18.30 – 20.30

18.30 Accoglienza e apertura del dibattito
Ada Lucia De Cesaris, vicesindaco del Comune di Milano
Alessandra Coppa, curatrice della mostra Grattanuvole

19.00 Tavola rotonda sul tema del grattacielo milanese nelle sue più recenti declinazioni. Moderatore: Fulvio Irace
Intervengono:
- Cecilia Bolognesi, Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano
- Cino Zucchi
- Andrea Maffei
- Andreas Kipar

19.45 Dibattito con il pubblico
20.00 Presentazione del catalogo digitale “Grattanuvole. Milano” a cura di Alessandra Coppa, Giuseppe Marinoni e Lucia Tenconi

La mostra ha il patrocinio del nostro Ordine.

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more