Loading...

Rinnovo Commissione di Prevenzione Incendi

From 07.10.2014 to 18.10.2014

La Commissione di Prevenzione Incendi del nostro Ordine si rinnova: gli Iscritti interessati sono invitati a manifestare il proprio interesse inviando il cv (max 3 pagine) ed un piccolo testo motivazionale, entro il 18 ottobre

La Commissione di Prevenzione Incendi dell'Ordine Architetti P.P.C. di Milano si rinnova:
-    si ricercano architetti disponibili ad un impegno atto a monitorare l'evoluzione della normativa;
-    informare e supportare con solerzia gli iscritti;
-    verificare la qualità dei corsi per l'ottenimento delle certificazioni in materia;
-    interfacciarsi con il Comando dei VVFF per una trasmissione di tutte le notizie  necessarie allo svolgimento della professione.

I Candidati sono invitati a manifestare il proprio interesse inviando il CV in forma max di 3 pagine dattiloscritte e un brevissimo testo motivazionale all’indirizzo mail: consiglio@ordinearchitetti.mi.it entro il 18/10/2014;

L'attività si intende da espletare in forma gratuita.
 

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more