Loading...

Villaggio Expo - Cascina Merlata

From 10.12.2013 to 10.01.2014

Sul nostro Atlante un approfondimento dedicato al Villaggio Expo, porzione del più grande intervento Cascina Merlata, destinato ad ospitare successivamente il più grande intervento di housing sociale in Italia

Pubblichiamo sul nostro Atlante Milanochecambia, un approfondimento dedicato al Villaggio Expo, porzione del più grande intervento Cascina Merlata.

Villaggio Expo nasce da un accordo tra EuroMilano e Expo 2015, con l'obiettivo di fornire gli edifici residenziali che nel periodo dell'esposizione universale saranno destinati a ospitare gli oltre mille delegati.
Al termine della manifestazione saranno convertiti in housing sociale. Accanto alle prime 7 torri verranno infatti costruiti altri 4 edifici, per un totale di 11 torri, disegnate da sei studi di architettura:
- Cino Zucchi
- C+S Associati
- MCA di Mario Cucinella Architects
- Teknoarch
- B22
- Pura

Cascina Merlata costituirà il più grande insediamento di housing sociale in Italia, sviluppato in accordo con il Comune di Milano: i quasi 700 alloggi occuperanno complessivamente 52.500 mq di housing sociale, 127.000 mq di edilizia convenzionata e 143.500 mq di libera.

Il planivolumetrico di Cascina Merlata è esito di un concorso vinto ex aequo nel 2008 dagli studi Antonio Citterio Patricia Viel and Partners (tavola 1, 2), Mario Cucinella Architects (tavola 1, 2) e Caputo Partnership (tavola 1); Cascina Merlata spa ha affidato a Citterio Viel e Caputo l'elaborazione del PII.

Dal punto di vista del risparmio energetico, tutti gli edifici del Villaggio Expo saranno certificati in classe A e tutto il quartiere sarà servito da fonti di energia rinnovabili. La costruzione sarà suddivisa in due fasi: nella prima, compresa tra gennaio 2013 e dicembre 2014 verranno realizzati sette edifici mentre nella seconda, tra luglio 2016 e dicembre 2017 verranno costruiti i restanti quattro.

 

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more