Loading...

Lodovico Belgiojoso Architetto 1909-2004

From 03.06.2013 to 06.06.2013

Mercoledì 5 Giugno alle ore 18 alla Triennale di Milano si svolgerà la presentazione del volume "Lodovico Belgiojoso Architetto 1909-2004" a cura di Guya Bertelli e Marco Ghilotti

Mercoledì 5 Giugno alle ore 18 presso il Teatro Agorà della Triennale di Milano si svolgerà la presentazione del volume "Lodovico Belgiojoso Architetto 1909-2004: la ricerca di un'Italia altra" a cura di Guya Bertelli e Marco Ghilotti, edito da Skira.

Il volume raccoglie i contributi di docenti e studiosi intervenuti al convegno dedicato al centenario della nascita di Lodovico Barbiano di Belgiojoso con lo scopo di rileggere l’apporto personale dell’architetto in seno alla produzione complessiva dello Studio BBPR fondato a Milano nel '32, le cui realizzazioni hanno inciso profondamente sulla produzione architettonica italiana distinguendosi per una continua ricerca nei principi della tradizione e dell’innovazione, nel rispetto del passato e in un rinnovato entusiasmo per il futuro. Per quanto la figura di ogni membro del Gruppo BBPR  non possa essere disgiunta dal lavoro e dai risultati dello Studio, il volume intende mettere in rilievo il personale impegno civile e politico di Belgiojoso “volto alla ricerca di un Italia 'altra' dove l’esistenza si scontra con le dubbie verità del Paese tradizionalista e lassista”; il coinvolgimento negli anni della Resistenza, a cui  seguirà la deportazione in Germania documentata in una toccante raccolta di scritti e disegni; il contributo nell’ambito dell’attività professionale contrassegnato da un instancabile interesse per un’architettura come costruzione e la continua elaborazione culturale operata attraverso un reciproco confronto tra i membri del Gruppo, contribuendo nella trasformazione dello Studio in un “laboratorio culturale di grande attualità”.

Saranno presenti:
Claudio De Albertis - Presidente della Triennale di Milano
Giulio Ballio - già Rettore del Politecnico di Milano
Alberico Belgiojoso - Politecnico di Milano
Massimo Vitta Zelman - Presidente di Skira Editore

Il libro sarà presentato da:
Luca Molinari - Facoltà di Architettura Luigi Vanvitelli, SUN, Seconda Università degli Studi di Napoli
Luigi Spinelli - Editoriale Domus

Conclusioni di:
Ilaria Valente - Preside della Scuola di Architettura e Società, Politecnico di Milano

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more