Loading...

Yung Ho Chang - Five Projects

From 02.04.2013 to 12.04.2013

Si terrà giovedì 11 Aprile 2013, presso la Scuola di Architettura Civile a Milano, la conferenza: "Yung Ho Chang - Five Projects".

Data: 11 aprile 2013, alle ore 18.00
Luogo: Scuola di Architettura Civile, Campus Bovisa, Aula De Carli

Yung Ho Chang (Pechino, 1956), fondatore con la moglie Lijia Lu dell’Atelier Feichang Jianzhu (FCJZ) di Pechino è stato il Direttore del Dipartimento di Architettura del MIT (2005 al 2010) e, precedentemente, della Peking University. Ha insegnato in diverse università americane e tenuto la Kenzo Tange Chair at Harvard (2002) e la Eliel Saarinen Chair at Michigan University (2004). Attualmente insegna al MIT e alla Tongji University di Shanghai. FCJZ ha partecipato a numerose mostre internazionali di arte e architettura, tra le quali ricordiamo le Biennali di Venezia e quella al Victoria and Albert Museum a Londra, e ha ricevuto numerosi premi tra i quali il Progressive Architecture Citation Award nel 1996, il premio dell’Unesco per la Promozione delle Arti nel 2000 e l’Academy Award in Architecture dalla American Academy of Arts and Letters nel 2006. Dal 2011 è membro della giuria del premio Pritzker. Yung Ho Chang è considerato uno dei più importanti architetti cinesi. I suoi progetti, impegnati sul fronte della sostenibilità e dell’innovazione interdisciplinare, affrontano le diverse scale del progetto di architettura dall’edificio al disegno urbano fino a occasionali incursioni nel design (lavorando con l’italiana Alessi, per esempio). La sua ricerca interdisciplinare si concentra sulla città, sui materiali da costruzione e sul rapporto con la tradizione, spesso coniugando l’attività di ricerca con i progetti professionali.

Programma:
introduzione
Laura Anna Pezzetti
Dipartimento ABC, Architettura, Ambiente Costruito, Ingegneria delle Costruzioni, Politecnico di Milano

18,00 Saluti
Giovanni Azzone
Rettore del Politecnico di Milano

Stefano Della Torre
Dipartimento di Architettura ABC, Costruito Ambiente, Ingegneria delle Costruzioni, Politecnico di Milano

18,20 L'opportunità di un sino-italiano di piattaforma per l'innovazione
Giuliano Noci
Delegato del Rettore per la Cina

18,30 Post-Euphoria Architettura in Cina
Laura Anna Pezzetti
Dipartimento ABC, Architettura, Ambiente Costruito, Ingegneria delle Costruzioni, Politecnico di Milano

18,40 Cinque progetti
Yung Ho Chang
M.I.T e la Tongji University

19,10 Conclusioni
Angelo Torricelli
Preside della Facoltà di Architettura Civile

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more