Loading...

Là dove c'era... ora c'è

From 07.06.2012 to 22.06.2012

Giovedì 21 giugno alle ore 18,30 si tiene la presentazione del volume dedicato a Milano presso il Circolo Filologico Milanese

Giovedì 21 giugno – ore 18,30 si terrà la prima presentazione del volume Là dove c'era... ora c'è. Alla scoperta della città che cambia volto, presso il Circolo Filologico Milanese (via Clerici, 10 – 20121 Milano) con la partecipazione di Cinzia Sasso, Filippo Azimonti e Carlo Brambilla.

Edizioni Meneghine
Collana Scorci e Memorie


Cos'è diventata Milano?
Per scoprirlo, almeno un po' (senza la pretesa di essere esaustivi. ..), vi invitiamo a leggere i 34 "ritratti urbani" di situazioni, quartieri, singoli edifici contenuti in questo volume riccamente illustralo, che ci guidano fra altrettante trasformazioni che il capoluogo lombardo ha conosciuto nella sua storia più recente.

Dalla via Gluck di Adriano Celentano, dove un tempo il cemento assediava l'erba e che ora offre più di uno spunto per una riflessione sull'immigrazione extracomunitaria, alla cittadella operaia del Portello descritta da Luchino Visconti in Rocco e i suoi fratelli, che oggi è al centro di una rivoluzione urbanistica che ha ben poco di popolare, ai capannoni della fabbrica dell'Ovomaltina a Crescenzago, dove tutt'ora si lavora alacremente seppur al servizio del design (emporio Cargo), passando per Porta Venezia, dove nelle gabbie dello zoo gli animali hanno lasciato il posto a laboratori didattici, per via Madonnina, dove per un insolito contrappasso non ci sono più né il deposito degli spazzini tanto meno la casa chiusa, soslituiti dai ben più eleganti negozi d'arte e di gioielli, e per la Manifattura Tabacchi, dove è ormai rigorosamente vietato fumare e al Centro Sperimentale di Cinematografia che vi è ospitato dovrebbero fra non molto affiancarsi un albergo, un asilo, un supermercato. e, almeno si spera, un po' di verde...

Istantanee di luoghi, colmi di storie, volli, parole, attraverso le quali si compie un viaggio nel tempo alla (ri)scoperta di una Milano che cambia volto, giorno dopo giorno.


Autori vari
Filippo Azimonti – Luigi Bolognini – Carlo Brambilla
Anna Cirillo – Zita Dazzi – Laura Fugnoli – Lucia Landoni
Simone Mosca – Massimo Pisa – Cinzia Sasso – Franco Vanni

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more