Loading...

Solidarietà per il terremoto in Emilia

From 29.05.2012 to 29.06.2012

Diffondiamo dall'Associazione Giovani Architetti Ferrara l'appello di solidarietà per il terremoto che sta colpendo l'Emilia Romagna

Diffondiamo dall'Associazione Giovani Architetti Ferrara l'appello di solidarietà per il terremoto in Emilia Romagna


Cari amici e colleghi,

a seguito degli avvenimenti sismici degli ultimi giorni e delle successive scosse di assestamento che hanno lasciato e continuano a lasciare un profondo solco sia nelle vite delle persone colpite, sia nel patrimonio culturale ed artistico del territorio ferrarese, AGAF con il contributo della Banca Popolare di Ravenna e dell’arcidiocesi di Ferrara e Comacchio sta diffondendo la richiesta di un contributo di solidarietà. Il ricavato di tale operazione sarà gestito dalla diocesi attraverso la Caritas locale, esclusivamente per lenire gli effetti del terremoto e più precisamente a sostegno di:
- famiglie che hanno dovuto abbandonare le proprie abitazioni;
- danni alle strutture produttive, in seguito al crollo di capannoni aziendali o agricoli;
- inagibilità degli edifici di culto;
- bisogni di comunità (animazione e sostegno psicologico).

Per chi avesse piacere di contribuire allo scopo, le azioni da intraprendere sono due:
1. Dare massima divulgazione e visibilità all’iniziativa, attraverso ogni canale mediatico disponibile;
2. Sostenere direttamente la causa con un contributo economico intestato a:
Arcidiocesi di Ferrara/Comacchio - CARITAS EMERGENZA TERREMOTO" c/o Banca Popolare di Ravenna - Ag. Ferrara B - Via Modena
IBAN : IT 76 C 05640 13001 000 000 159 541
Indicando la causale “Terremoto Emilia 2012 - AGAF/GiArch”.

Per maggiori informazioni sulla raccolta fondi è possibile consultare il sito internet http://www.bpr.it o direttamente il dettaglio


Il Direttivo AGAF

Associazione Giovani Architetti Ferrara
Via Ercole I d'Este, 104 c/o Vitali Massimiliano
44121 - Ferrara (FE)
e-mail: info@agaf.fe.it

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more