Loading...

La ricerca dell’eccellenza

From 04.05.2012 to 29.05.2012

Lunedì 28 maggio alle ore 18 Michele de Lucchi sarà ospite all'Ordine degli Architetti per presentare il libro sui 130 anni delle Rubinetterie Stella

L'impresa nasce quando qualcuno ha il coraggio di dire “io” e di farsi interprete delle convinzioni della propria generazione.

E per stare nel mondo che cambia, l’impresa deve saper esprimere una combinazione di competenza, esperienza, fiducia in sé e negli altri, che costituisce il suo patrimonio più prezioso, intangibile e insostituibile.

Il cammino di Stella dal 1882 è presenza costante tra tanti talenti e successi: di chi ha fatto e continua  a fare “impresa”, di chi è stato a stretto contatto con molti Grandi della storia con i propri prodotti, di chi continua ogni giorno a cercare di migliorarsi e a sognare  di inventare una forma o un meccanismo che ancora non c’è di chi, raccolta un’eredità antica, la vuole difendere oggi.

Per questo Stella ha deciso di fissare i 130 anni dell'Azienda con la pubblicazione “ La ricerca dell’eccellenza, 130 anni di Storia del talento e dell’ingegno Italiano” che viene presentata agli architetti


Lunedì 28 maggio alle ore 18

all'Ordine degli Architetti di Milano

in via Solferino 19

A causa del limitato numero di porti in sala è gradito l'accredito


Alla serata partecipano

Pierluigi Nobili – Presidente Rubinetterie Stella

Modera Carlo Suardi - Responsabile Marketing Rubinetterie Stella

Stefano Sappa - Amministratore Delegato Rubinetterie Stella

Michele de Lucchi - Architetto

Maurizio de Caro - Consigliere dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano


Questo libro non vuole essere un trattato esaustivo dei Grandi e della grandezza, ma ricordarci che nel nostro Paese i talenti non hanno mai smesso di nascere ed esprimersi, anche in momenti in cui la struttura economica è apparsa assai più compromessa di oggi e falsi profeti annunciavano la disfatta imminente.



Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more