Loading...

Giovanni Michelucci. MAXXI Roma

From 04.05.2012 to 21.05.2012

Dal 5 aprile al 20 maggio il MAXXI ospita una mostra dedicata a Giovanni Michelucci. Sono esposti 25 disegni realizzati dall’architetto tra il 1945 e il 1973

Giovanni Michelucci
5 aprile – 20 maggio 2012
Sala studio del Centro Archivi
a cura di Andrea Aleardi, Claudia Conforti e Corrado Marcetti

La mostra Giovanni Michelucci. Elementi di città racconta la grande stagione progettuale dell’architetto, dal dopoguerra fino alla straordinaria vitalità degli ultimi progetti, un lungo percorso creativo trapuntato da innumerevoli disegni, gli Elementi di città, che si configurano come profezie, esortazioni, insegnamenti e miraggi di una nuova visione della realtà urbana e di una architettura consapevole del suo ruolo sociale.

È stato uno dei maggiori architetti italiani del XX secolo, celebre per aver progettato la stazione di Santa Maria Novella a Firenze, la chiesa dell’Autostrada del Sole, la Città Universitaria di Roma insieme a Marcello Piacentini e le sale della Galleria degli Uffizi con Carlo Scarpa: è Giovanni Michelucci (Pistoia 1891 – Fiesole 1990) che, nella sua “vita lunga un secolo”, ha attraversato la complessità del Novecento divenendo uno dei protagonisti della storia e del dibattito dell’architettura italiana. A lui il MAXXI Architettura dedica la mostra Giovanni Michelucci. Elementi di città.

Realizzata in collaborazione con la Fondazione Giovanni Michelucci di Fiesole e il Centro di documentazione Michelucci di Pistoia, la mostra espone 25 disegni realizzati dall’architetto tra il 1945 e il 1973, 3 video con interviste e materiali esclusivi, 19 fotografie tra cui gli scatti realizzati da Ugo Mulas per la Chiesa dell’Autostrada e il grattacielo di Piazza Matteotti a Livorno e un touch screen con oltre 100 immagini dei suoi progetti.

Ulteriori info qui.

Via Guido Reni, 4/A
00196 Roma

Orari di apertura
mar-merc-giov-ven-dom 11.00-19.00
sab 11.00-22.00

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more