Loading...

Cinema e architettura a Milano

From 05.04.2012 to 17.06.2012

Prima vedi il film, poi prendi la bici e vai a vedere i luoghi dove è stato girato: un'iniziativa di Ciclobby per amanti del cinema, dell'architettura e della bicicletta

Segnaliamo la rassegna di Ciclobby "Cinema e architettura a Milano"

Prima vedi il film, poi prendi la bici e vai a vedere i luoghi dove è stato girato: una iniziativa per amanti del cinema, dell'architettura e, naturalmente, della bicicletta.

PROGRAMMA:

Sabato 21 Aprile
Cinema e architettura a Milano: La notte

Proiezione del film “La notte” (1961) di Michelangelo Antonioni, in previsione della gita di domenica 22 aprile, in cui si visiteranno gli edifici e gli spazi urbani più significativi del film.
Quota: 1 euro per spese di gestione.
Ritrovo h 21.00, Sede Ciclobby (via Borsieri 4/E, Milano)

Domenica 22 Aprile
Cinema e architettura a Milano: La notte

Visita guidata degli edifici e degli spazi urbani più significativi del film “La notte” (1961) di Michelangelo Antonioni.
Quota: 1 euro per assicurazione infortuni.
Ritrovo h 15.00, Piazza Duca d'Aosta (davanti al grattacielo Pirelli).
Proposta di: Pierfrancesco Sacerdoti.

Sabato 19 Maggio
Cinema e architettura a Milano: Teorema

Proiezione del film “Teorema” (1968) di Pier Paolo Pasolini, in previsione della gita di domenica 20 maggio, in cui si visiteranno gli edifici e gli spazi urbani più significativi del film.
Quota: 1 euro per spese di gestione.
Ritrovo h 21.00, Sede Ciclobby (via Borsieri 4/E, Milano)

Domenica 20 Maggio
Cinema e architettura a Milano: Teorema

Visita guidata degli edifici e degli spazi urbani più significativi del film “Teorema” (1968) di Pier Paolo Pasolini.
Quota: 1 euro per assicurazione infortuni.
Ritrovo h 16.00, piazza Vigili del Fuoco (Lambrate).
Proposta di: Pierfrancesco Sacerdoti.

Sabato 16 Giugno
Cinema e architettura a Milano: Ho fatto splash

Proiezione del film “Ho fatto splash” (1980) di Maurizio Nichetti, in previsione della gita di domenica 17 giugno, in cui si visiteranno gli edifici e gli spazi urbani più significativi del film.
Quota: 1 euro per spese di gestione.
Ritrovo h 21.00, Sede Ciclobby (via Borsieri 4/E, Milano)

Domenica 17 Giugno
Cinema e architettura a Milano: Ho fatto splash

Visita guidata degli edifici e degli spazi urbani più significativi del film “Ho fatto splash” (1980) di Maurizio Nichetti.
Quota: 1 euro per assicurazione infortuni.
Ritrovo h 16.00, piazza Oberdan (all’imbocco di via Spallanzani).
Proposta di: Pierfrancesco Sacerdoti.

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more