Loading...

In studio da…

From 01.04.2012 to 20.04.2012

Archivi-vivi a confronto: le Fondazioni Castiglioni e Magistretti. Una serata di approfondimento sull'eredità di due grandi Maestri del design. 19 Aprile 2012, ore 21,00 in sede

Questa serata nasce dal desiderio di approfondire come l'eredità di due grandi Maestri del design possa rimanere viva grazie allo studio, l'archiviazione, la diffusione e la valorizzazione dell'archivio lasciato nelle sapienti e amorevoli mani degli eredi.

Fondazione Achille Castiglioni

Dal 2006 lo studio di Achille Castiglioni è diventato Studio Museo e ha ospitato oltre 25.000 visitatori.

La Fondazione nasce più tardi, il 14 dicembre 2011, grazie alla storica collaborazione con la Triennale di Milano. Lo scopo della Fondazione Achille Castiglioni è quello di valorizzare, tutelare e rendere pubblico tutto il materiale che costituisce la concreta testimonianza dell'attività culturale, artistica, professionale ed umana di Achille Castiglioni e intende condividere con i visitatori, attraverso visite guidate, i documenti d’archivio, per comprendere l’iter progettuale con il quale Castiglioni era solito realizzare i suoi progetti.

Visite solo su prenotazione: dal martedì al sabato, alle ore 10, 11 e 12  www.achillecastiglioni.it
Piazza Castello, 27 – Milano tel. 02-805 3606 info@achillecastiglioni.it

Fondazione Studio Museo Vico Magistretti

La Fondazione studio museo Vico Magistretti, nata nel 2010, ha per finalità la tutela e la valorizzazione dell’archivio e con esso del lavoro di Vico Magistretti; aderiscono come soci fondatori Triennale Design Museum, Artemide, Cassina, De Padova, Flou, Schiffini e O Luce. In particolare lo studio museo intende mettersi al servizio del pubblico non solo mostrando gli artefatti progettati da Vico Magistretti ma anche l’iter progettuale ad essi relativo, attraverso i documenti d’archivio. Si prefigge inoltre di compiere ricerche, conservare, comunicare, esporre a fini di studio, educazione e diletto documenti e oggetti relativi al lavoro dell’architetto e designer. La sede della Fondazione è ovviamente lo studio di Vico Magistretti, convertito in museo e luogo di conservazione dell’archivio.

Visite solo su prenotazione: martedì e sabato 14-18, giovedì 14-20, fondazione@vicomagistretti.it
Orari durante il Salone del Mobile (17/22 aprile): tutti i giorni 11/20
via Conservatorio 20, Milano +39 02 76002964 www.vicomagistretti.it

ALLA SERATA PARTECIPANO

Silvana Annicchiarico, Giovanna Castiglioni, Fulvio Irace, Vanni Pasca, Margherita Pellino
Conduce: Franco Raggi
Giovedì 19 Aprile 2012, ore 21,00
Via Solferino 17
A causa del limitato numero di posti in sala, è gradito l'accredito.


I ritratti di Castiglioni e Magistretti provengono dagli archivi delle due Fondazioni. Si ringrazia Corraini Editore

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more