Loading...

Archiviazione vecchie parcelle

From 01.03.2012 to 01.04.2012

Il DL 24/1/12 n1 ha abrogato le tariffe delle professioni regolamentate nel sistema ordinistico. Oscurato il programma on line è possibile esportare le parcelle già realizzate

Il Decreto Legge 24 gennaio 2012, n. 1 (art. 9) ha abrogato le tariffe delle professioni regolamentate nel sistema ordinistico, e ne ha vietato qualsiasi riferimento nei contratti.

Abbiamo provveduto pertanto ad eliminare dal sito dell’Ordine il software per il calcolo delle parcelle e tutte le indicazioni che fanno riferimento alla tariffa professionale, comunque fino alla definitiva conversione in legge del citato D.L. che potrebbe modificare il testo oggi vigente.

Chi desiderasse archiviare o eliminare le parcelle realizzate con il servizio on line può farlo utilizzando le procedure predisposte dalla società Tecnobit.

Accreditandosi con la medesima procedura, la società Tecnobit darà la possibilità di utilizzare l'applicazione.

Questo servizio costituisce un supporto puramente indicativo, ma non vuole e non può avere alcun valore formale o legale per i contratti stipulati dopo il 24 Gennaio 2012.

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more