Loading...

Costruire la modernità. Assimpredil 1945-2011

From 07.02.2012 to 21.02.2012

20 febbraio 2012 ore 10 presso l'Auditorium Assimpredil Ance presentazione del volume e tavola rotonda

Dal puntuale lavoro di ricerca svolto emergono alcune costanti: il ruolo dell’associazionismo come fattore indispensabile di rappresentanza e di tutela; la funzione strategica del confronto di idee e di esperienze per la crescita e lo sviluppo del settore; l’indispensabile necessità di stare insieme per essere più ascoltati; l’affidare a una casa comune il compito di conservare e innovare, di anticipare e guidare.

Ripercorrere le vicende di Assimpredil Ance  è l’occasione per progettare con fiducia il domani, perché dalle grandi crisi siamo sempre usciti più forti e la nostra storia  lo testimonia.

Costruire la modernità. Assimpredil 1945-2011

20 febbraio 2012 | ore 10
Auditorium Assimpredil Ance
Via San Maurilio, 21 - Milano

Tavola rotonda con gli autori del volume
Giulio Barazzetta, Politecnico di Milano
Enrico Berbenni, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Giulio Ernesti, Università Iuav di Venezia
Carlo Ferroni, già Direttore Generale Ance
Tiziano Treu, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Coordina
Giulio Sapelli, Presidente Comitato Scientifico del Centro per la Cultura d'Impresa

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more