Loading...

Dall’homo faber al fabbro intelligente

From 07.09.2011 to 29.09.2011

Mercoledì 28 settembre 2011 si tiene il convegno organizzato dall'Arch. Corno e Extravega, una partnership tra imprese artigiane di prestigio. Presso l'Ordine via Solferino, 19

Mercoledì 28 settembre 2011 presso l'Ordine degli Architetti di Milano via Solferino, 19 Milano si tiene il convegno Dall’homo faber al fabbro intelligente organizzato da Patrizio Corno, architetto e Antonio Rillosi, CEO di Extravega srl, in cui sarà illustrato l'iter di due prestigiosi progetti realizzati.
Extravega Milano è una Azienda che opera a livello internazionale nei settori della carpenteria e design, specializzata nella progettazione, produzione ed installazione di manufatti industriali ed ambienti di design.

I tempi sono cambiati: una volta c’era l’architetto, professionista che doveva pensare e disegnare nei minimi particolari un progetto che veniva poi realizzato da un artigiano o da un’impresa. Ora non è più così: l’artigiano deve garantire competenze altamente professionali ed essere in grado di lavorare in stretta sinergia con il professionista, per questo è giusto definirlo “fabbro intelligente”.
Il suo lavoro comprende una serie di passaggi fondamentali per la realizzazione del progetto, fra i quali rilievi, acquisizione dei rilievi, inserimento del progetto nei rilievi dei luoghi, definizione delle commistioni fra progetti e luoghi.
E proprio per capire quanto sia complessa questa attività, Antonio Rillosi, fabbro intelligente, racconterà due case history estremamente significative: la prima è una scala a Dakar progettata dagli studi franco-tedeschi Hipolite e Sleyman, mentre la seconda è una porta-scultura progettata dallo Studio LDA dell’architetto Dolmetta di Genova.
Di questi progetti - di dimensioni e impatto diversi - illustrerà l’iter in tutte le sue fasi, da quando l’architetto consegna il concept o lo schizzo, al cantiere, ai rilievi, allo sviluppo del progetto esecutivo, al montaggio fino all’agognato fine lavori.

Ore 16.45 Accredito partecipanti
Ore 17.00 Inizio lavori
Introduzione by Patrizio Corno Architetto : “DALL'HOMO FABER AL FABBRO INTELLIGENTE”
Case History by Antonio Rillosi CEO Extravega                     
Domande e risposte
Ore 19.30 Conclusioni e aperitivo

 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more