Loading...

Visite guidate all'ex-sanatorio Villaggio Morelli di Sondalo

From 18.07.2011 to 31.08.2011

Il complesso monumentale e il parco del villaggio Morelli di Sondalo_
L'ex sanatorio più grande d'Europa _ Visite guidate luglio-agosto 2011 da esperti

Il “Villaggio Sanatoriale Eugenio Morelli”, costruito tra il 1932 e il 1939 come il più grande sanatorio d’Europa, è un capolavoro dell’urbanistica “razionalista”, i cui valori di eccezionale interesse risiedono nel disegno e nella qualità estetica complessiva della cittadella; nelle soluzioni tecniche innovative, studiate ad hoc per rispondere alle condizioni climatiche; nell’integrazione delle diverse funzionalità (comprese quelle estetico-ricreative, incarnate nel grande e bellissimo Parco) in un’armonizzazione volumetrica e scenografica di grande impatto visivo. Questa titanica “città di fondazione” alpina offre la visione di un inedito e spettacolare “teatro sanatoriale” che sostituisce all’assetto agricolo e boschivo della montagna un paesaggio moderno inedito e sorprendente, ancor oggi esempio insuperato di alta qualità edilizia e di efficace e moderna interpretazione del genius loci.
Le visite — guidate da esperti di architettura, paesaggio, storia dell’arte, scienze forestali e fotografia — propongono percorsi di conoscenza e di esperienza diretta di questo grande patrimonio storico, architettonico e paesaggistico, sullo sfondo delle forme razionaliste dell’epoca, come tappa irrinunciabile nel percorso di conoscenza dell’architettura moderna.

Calendario delle visite
1. Le architetture del Villaggio Morelli
20 luglio, ore 9,30, Luisa Bonesio, professore associato di Estetica, Università di Pavia
3 agosto, ore 9,30, Giacomo Menini, architetto, Politecnico di Milano
10 agosto, ore 9,30, Alice Melchiorre, dottore in Storia dell’arte moderna
24 agosto, ore 9,30, Davide Del Curto, architetto, Politecnico di Milano

2. Il parco del Villaggio Morelli
27 luglio, ore 14,00
31 agosto, ore 14,00, Francesco Cossi, dottore in Scienze forestali

3. Percorsi dello sguardo. Un approccio fotografico al paesaggio costruito
24 luglio, ore 14,00, Mauro Thon Giudici, Milano

Durata della visita: 2 ore e ½ circa
Costo: 12 euro, comprensivo di bus navetta
Punto di ritrovo e bus navetta: Pro Loco Sondalo, mezz’ora prima dell’inizio visita

Informazioni e prenotazioni:

entro le ore 17,00 del giorno precedente presso Pro Loco Sondalo,
Via Verdi, 2/a - Tel. 0342-801816 - info@infosondalo.it
Visite singole sono autorizzate previo ritiro di apposito pass alla portineria dell’Ospedale

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more