Loading...

Pompe di calore e sostenibilità

From 18.04.2011 to 13.05.2011

Il 12 maggio 2011 alle 16 in via Balzan 3 a Milano ha luogo il convegno “Pompe di calore e sostenibilità. Come climatizzare gli ambienti riducendo i consumi e abbattendo le emissioni”

Costruire e Daikin, con la collaborazione di Giuliani e con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Milano e dell’Associazione pompe di calore, organizzano il convegno “Pompe di calore e sostenibilità. Come climatizzare gli ambienti riducendo i consumi e abbattendo le emissioni”.

Appuntamento il 12 maggio alle 16 presso la sala Buzzati, in via Balzan 3, a Milano.
Il ruolo dell’impiantistica ai fini del contenimento energetico nel mercato delle costruzioni è il tema affrontato da Lorenzo Bellicini, direttore del Cresme.

A seguire, un intervento di Cesare Maria Joppolo, del dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, dedicato alle pompe di calore: soluzioni pratiche per l’efficienza energetica, l’utilizzo di energia rinnovabile e la qualità ambientale.

Emilio Pizzi, sempre del Politecnico di Milano, si occuperà di innovazione nel sistema edificio dal punto di vista degli impianti, mentre Luigi Marchesini, presidente di Galotti, illustrerà due esempi di edilizia direzionale e sostenibilità (i centri Auros e Perseo). Le scelte progettuali e le prestazioni dell’involucro nel bilancio energetico dell’edificio saranno invece al centro delle relazioni di Ubaldo Nocera (consulente di Galotti) e Michele Caspoli (Giuliani).
Modera i lavori Maurizio Favalli, direttore di Costruire.

La partecipazione è libera, ma è richiesta la registrazione entro il 9 maggio. Per l’iscrizione, scaricare il pdf allegato e inviarlo via fax al numero 02 210 58 316.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more