Loading...

Funzione e poetica della luce tra paesaggio urbano e paesaggio naturale. Torino

From 01.04.2011 to 06.04.2011

Incontri con il paesaggio

2a edizione

Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino - Sala delle Cacce


Martedì 5 aprile 2011 ore 18.00

Funzione e poetica della luce tra paesaggio urbano e paesaggio naturale

Relatore: arch. Elettra Bordonaro

Moderatore: Prof.ssa Chiara Aghemo

 

Quale differenza intercorre tra paesaggio urbano e paesaggio naturale? E come la luce, elemento fondamentale per la fruizione notturna può mutare, trasformare, rendere fruibili paesaggi altrimenti dimenticati, sconosciuti, abbandonati?

Per comprendere come la luce possa influenzare le nostre vite e diventare elemento funzionale, al servizio dell’uomo, è necessario analizzare come sono variate le nostre funzioni nel corso del tempo e come i cambiamenti sociali possano influire sul progetto di illuminazione.

La luce è sempre più non solo elemento funzionale, ma di rivitalizzazione, di riqualificazione. Importante è comprendere quando e come utilizzarla per non abusarne, sapere distinguere la specificità dei luoghi e delle architetture e tradurle in luce. La luce è un linguaggio diverso, da conoscere, da approfondire, da utilizzare sapientemente.


Ingresso libero

Per informazioni: 011.670 8770 valentina.casabianca@unito.it

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more