Loading...

Casa Bosco©

From 24.03.2011 to 02.04.2011

Stefano Boeri e Camillo Agnoletto presentano il primo caso concreto di Casa Bosco in via Parenzo, Milano. L'evento avrà luogo venerdì 1 aprile alle ore 15.00 presso la Triennale di Milano

Stefano Boeri e Camillo Agnoletto con ATI Agnoletto s.r.l / Ecosisthema presentano CASA BOSCO dall'idea al progetto: il primo caso concreto in via Parenzo, Milano.
L'evento avrà luogo venerdì 1 aprile 2011 alle ore 15.00 presso la Triennale di Milano

Il progetto Casa Bosco© propone un nuovo tipo di edilizia sociale in affitto, a densità medio-bassa e tipologie di utenti miste, con interventi di sutura di piccole aree urbane e periurbane non utilizzate. La realizzazione dei moduli abitativi a basso costo e di rapida esecuzione, avverrà tramite elementi costruttivi prefabbricati, in materiale ligneo proveniente solo da foreste gestite in modo sostenibile.

A un anno dalla prima presentazione pubblica presso la Triennale di Milano, la proposta Casa Bosco© entra in nuova fase progettuale: da poche settimane è stata stipulata una convenzione con il Comune di Milano per l’avvio della prima realizzazione Casa Bosco© a Milano, in via Parenzo, lungo il Naviglio Grande.
L'incontro, aperto al pubblico ed alla stampa, di venerdì 1 aprile ha lo scopo di raccontare lo stato di avanzamento del progetto in quest'ultimo anno, che ha portato all'individuazione dell'area privata di via Parenzo, come primo luogo di intervento per il  prototipo del modulo abitativo Casa Bosco©.

Interverranno Stefano Boeri, Chiara Quinzii, Corrado Longa (Stefano Boeri Architetti), Camillo Agnoletto (Agnoletto s.r.l) Uberto Visconti (Epf), Stefano Mattarei (Ecosisthema), Guido Inzaghi (DLA Piper), Mario Pasta (Coop Condominio). Con la presenza di Maria Berrini (Presidente Ambiente Italia), Dario Curti (Regione Lombardia), Don Virginio Colmegna (Casa della Carità), Claudio De Albertis (Presidente Assimpredil), Isabella Inti (Multiplicity.lab), Pierluigi Nicolin (Politecnico di Milano), Antonio Rudini (Consorzio Forestale Alta Valtellina), Franco Zinna (Comune di Milano).

In occasione dell'evento verrà presentato il nuovo sito web dedicato interamente al progetto: www.casabosco.net

con il patrocinio di Ecosisthema
In allegato comunicato stampa

Info press
Stefano Boeri Architetti
www.stefanoboeriarchitetti.net

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more