Loading...

Comune di Arluno (MI)

From 23.03.2011 to 07.04.2011

E’ indetta una Selezione per l’incarico di un tecnico cat. D1  con contratto di lavoro a tempo determinato e a part-time verticale, ex art. 110, comma 2 del D.Lgs. 267/2000. L’oggetto dell’incarico è la valutazione ambientale strategica (VAS).
L’articolazione dell’orario e delle presenze sarà definita secondo le esigenze dell’attività da svolgere e dei tempi di approvazione del PGT.
Il corrispettivo totale di euro 2.500,00 è calcolato sulla base del CCNL di comparto e commisurato alle ore di servizio, stimate in 167 totali, oltre ad un assegno ad personam di euro 500,00 per la responsabilità di firma.
Nella presente selezione si garantisce la parità e la pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro e il trattamento sul lavoro.

La domanda di ammissione alla Selezione deve essere presentata a mano o spedita a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno oppure a mezzo di posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo:
protocollo@pec.comune.arluno.mi.it 
entro le ore 12 del 6 aprile 2011
all’Ufficio Protocollo del Comune di Arluno, p.zza De Gasperi 7 – 20010 Arluno; farà fede solo la data del protocollo del Comune.

Tutte le informazioni e moduli in allegato.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more