Loading...

Energie rinnovabili, nuove regole per la progettazione

From 14.03.2011 to 13.05.2011

Fissate con Nuovo Decreto legislativo le quote obbligatorie di energia rinnovabile per nuove costruzioni e ristrutturazioni : 50% entro il 2017

Fissate con Nuovo Decreto legislativo del Consiglio dei Ministri del 8 marzo 2011 le quote obbligatorie di energia rinnovabile per nuove costruzioni e ristrutturazioni: 50%di rinnovabile entro il 2017.

Il decreto legislativo sulle Energie Rinnovabili, approvato l’8 marzo dal Consiglio dei Ministri detta nuove regole sull’integrazione delle energie rinnovabili negli edifici nuovi e ristrutturati.

Il 50% della somma dei consumi previsti per acqua calda sanitaria, riscaldamento e raffrescamento, dovranno essere coperti da produzioni mediante fonti rinnovabili, seguendo gradualità di scadenze in avanzamento nel tempo, secondo le seguenti percentuali:

  • il 20% se la richiesta del titolo edilizio è presentata tra 31 maggio 2012 e 31 dicembre 2013;

  • il 35% tra 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2016;

  • il 50% dopo il 1° gennaio 2017.

Nei centri storici le percentuali sono ridotte del 50%.
Sono esclusi dagli obblighi gli edifici tutelati dei beni culturali e quelli tutelati dagli strumenti urbanistici, qualora il progettista evidenzi che il rispetto delle prescrizioni implica un’alterazione incompatibile con i lori caratteri storici e artistici.

 In caso di impossibilità tecnica ad ottemperare, in tutto o in parte, agli obblighi di integrazione, è necessario evidenziare nella relazione tecnica la non fattibilità di tutte le diverse opzioni tecnologiche disponibili.
L’inosservanza dell’obbligo comporta il diniego del rilascio del titolo edilizio.

Gli impianti alimentati da fonti rinnovabili realizzati per assolvere i suddetti obblighi, avranno accesso agli incentivi statali solo per la quota eccedente quella necessaria per il rispetto degli obblighi.
E' inoltre previsto che tramite Legge Regionale possano essere incrementati i valori, ma entro 180 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto stesso.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more