Loading...

Nasce a Fano il Centro Studi Vitruviani

From 01.03.2011 to 30.03.2011

A Fano si è costituita l'Associazione che si incarica di promuovere l'opera di Vitruvio e l'influsso che ha esercitato nell'architettura e nella cultura dei secoli a venire. Fra gli obiettivi del Centro vi sono la ricerca e la documentazione sull'opera del grande trattatista e architetto, la promozione di pubblicazioni, convegni, giornate di studio ed esposizioni, la creazione di materiale didattico, nonchè la costruzione di una banca dati sull'opera vitruviana e l'allestimento di uno spazio espositivo permanente dedicato a Vitruvio e alla Basilica di Fano, unica sua opera certa di cui nulla si è conservato.
Il centro è patrocinato da numerosi enti locali, tra cui Provincia di Urbino e Comune di Fano, dal Politecnico delle Marche, dall'Università di Urbino, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, dalla Confesercenti di Pesaro-Urbino, dall'Archeoclub d'Italia con il supporto della Regione Marche.
Il comitato scientifico è presieduto da Salvatore Settis e composto da Pierre Gros, Howard Burns, Guido Beltramini, Marco Gaiani e da Paolo Clini, con funzioni di Presidente del Consiglio Direttivo, ma già Vicepresidente di OSA.
Per informazioni: www.centrostudivitruviani.org

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more