Loading...

Politiche e strumenti innovativi per i piccoli centri urbani alpini: il progetto CAPAcities

From 15.02.2011 to 03.03.2011

 

"POLITICHE E STRUMENTI INNOVATIVI PER I PICCOLI CENTRI URBANI ALPINI: IL PROGETTO CAPACities"

La partnership del Progetto CAPACities (Competitiveness Actions and Policies for Alpine Cities), cofinanziato dal Programma Spazio Alpino 2007-2013, è lieta di invitarLa all'evento: "Politiche e strumenti innovativi per i piccoli centri urbani alpini: il Progetto CAPACities", organizzato da Regione Lombardia, capofila di progetto, con il patrocinio della Provincia di Como.

L'evento avrà  luogo il 3 marzo 2011, presso Villa Gallia a Como.

Nel corso della Conferenza si promuoverà una discussione sul futuro della regione Alpina coinvolgendo i rappresentanti delle amministrazioni pubbliche, le autorità  impegnate nella gestione di politiche per la montagna, i portatori di interessi, a livello regionale, nazionale e comunitario. Verranno presentati i risultati finali del Progetto CAPACities che ha sviluppato esperienze innovative per valorizzare i piccoli centri alpini.
A tal fine, l'evento si struttura in due sessioni: la mattina è dedicata ad una tavola rotonda sulle politiche per la montagna e le strategie comunitarie, nazionali e regionali post 2013, il pomeriggio, invece, è incentrato sull'analisi dei risultati del progetto grazie ad interventi a cura di alcuni tra i beneficiari diretti delle attività  pilota sviluppate nell'ambito di CAPACities.

E' richiesta la compilazione del Modulo di Registrazione:
[http://www.capacities-alpinespace.eu/acm-on-line/HomePage/NewsEvents/documento100009897.html]

e rispedirlo compilato via email all'indirizzo [brigida.vaccaro@finlombarda.it] o via fax al numero 02 60744425.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more