Loading...

Proteggere un'idea Ferrara - Ciclo Formazione AGAF

From 07.02.2011 to 11.02.2011

“Proteggere un’idea” tavola rotonda a cura di AGAF

Ogni architetto, nel corso dell’attività professionale, “inventa” qualcosa, disegna oggetti che risolvono specifiche problematiche e che, talvolta, potrebbero entrare nel ciclo della produzione industriale o artigianale. AGAF inaugura il ciclo formazione 2011 con una tavola rotonda che guarda al mondo del Design, volta a favorire il rispetto del diritto d’autore e ad indagare dinamiche e strumenti esisteniti per proteggere un’idea, una creazione originale.

L’evento, organizzato da AGAF con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti PPC di Ferrara e della Camera di Commercio di Ferrara, avrà luogo presso la Sala Giunta della Camera di Commercio (via Borgoleoni, 11 - Ferrara) giovedì 10 febbraio 2011 dalle ore 14:30 alle ore 18:00. L’evento è gratuito e la partecipazione, che potrà avvenire solo a seguito di pre-registrazione sul sito AGAF (www.agaf.fe.it), è limitata ad un numero massimo di 30 partecipanti (limitazione per ordine di iscrizione).

Scaletta dell’evento:
arch. Denis Zaghi (presidente AGAF) Benvenuto e descrizione delle finalità dell’incontro;
avv. Carlo Emanuele Mayr (docente Università degli studi di Ferrara)
cenni generali sul diritto d'autore, nascita del dirtto e sua portata, diritti morali e patrimoniali d'autore, la cessione dei diritti d'autore, il diritto sulle opere dell'architettura, i diritti del designer industriale: evoluzione storica
il diritto dei modelli industriali, le riforme degli ultimi anni: il diritto d'autore del designer
Pausa caffé offerta da BEZA selezione per interni
Paola Borsetti (Camera di Commercio di Ferrara)
cenni sulle forme di protezione dei disegni e modelli industriali, con particolare riferimento ai disegni e modelli nazionali e comunitari, la registrazione dei disegni e modelli - aspetti pratici: procedure di deposito del disegno o modello nazionale e comunitario, la ricerca di anteriorità: le banche dati gratuite trasferimento dei diritti di proprietà industriale: cessione e licenza d’uso
avv. Carlo Emanuele Mayr (docente Università degli studi di Ferrara) la tutela giudiziaria dei diritti d'autore e dei modelli industriali
Dibattito finale, richieste di chiarimenti ed approfondimenti


Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more