Loading...

Milano è una cozza

From 07.02.2011 to 10.02.2011

Giovedì 10 febbraio alle ore 18,30 ha luogo la presentazione del libro curato da Luca Doninelli "Milano è una cozza", edito da Guerini e Associati

Giovedì 10 Febbraio 2011, ore 18:30

Milano è una cozza: storie di trasformazioni
Introduce: Paolo Mazzoleni
Ne parlerà: Luca Doninelli

Sala della Biblioteca, via Solferino 17, Milano

---

Accompagnando gli studenti della Scuola di Scrittura Flannery O’Connor del Centro Culturale di Milano e dell’Università Sacro Cuore di Milano, Luca Doninelli sperimenta un percorso di ricerca e valorizzazione dei cambiamenti della città e dei suoi abitanti. Nascono così dieci racconti alla scoperta di una città caleidoscopica, complessa e disillusa, ingenua e maliziosa, moderna e nostalgica, ma mai scontata. Milano si racconta attraverso gli occhi dei suoi narratori, che si spingono al là dei soli dati generali, talvolta espressi nei riduttivi confini di evolute teorie sociologiche. Sono racconti veri, perché si posizionano all’interno dell’esperienza individuale: iniziano dalla persona, nascono dalla sua individualità e dal desiderio di mettersi in gioco aprendo al lettore il proprio vissuto più intimo. La prima responsabilità in questo senso è quindi del narratore stesso: ecco allora dieci storie per una Milano da scoprire e da riscoprire, dagli insoliti risvolti antropologici ed etnografici, per guardare alla città con occhi nuovi.

Il primo volume della collana “Le nuove meraviglie di Milano” si concentra su due filoni che rappresentano altrettanti temi forti: l’alimentazione, che dà il titolo all’Expo 2015, e il rapporto tra città e territorio, nel significato individuato con precisione nel 1288 da Bonvesin De La Riva nel suo insuperabile libro sulla nostra Milano. Con una postfazione di Giulio Sapelli.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more