Loading...

Illuminare il sacro

From 02.02.2011 to 17.02.2011

Mercoledì 16 febbraio alle ore 18,30, in sede, Via Solferino 17, ha luogo la presentazione del volume "Luce nelle chiese" edito da AIDI

Monsignor Giancarlo Santi, Donatella Forconi, Gianni Forcolini e Gianni Ottolini, moderati da Maurizio De Caro presentano il volume, “Luce nelle chiese”, realizzato a seguito dei convegni organizzati da AIDI a Roma, Milano e Venezia con il Patrocinio dell'Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici e l'Ufficio Nazionale per l'Edilizia di Culto della CEI.

In occasione della serata, che ha luogo mercoledì 16 febbraio 2011 alle ore 18.30 in via Solferino 17, a tutti gli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano AIDI riserva lo sconto del 35% sul prezzo del volume.

L'illuminazione artificiale delle chiese antiche e di quelle moderne e contemporanee costituisce un tema affascinante e molto impegnativo. Le esigenze liturgiche da una parte e le nuove tecnologie dall'altra pongono ai progettisti grandi sfide, che divengono anche preziose opportunità, purché le si sappia cogliere in tutta la loro ricchezza e valore.
Un luogo di culto, nella rinnovata attenzione posta dalla Riforma del Concilio Vaticano II, si caratterizza in primis per le celebrazioni liturgiche che in essa si svolgono, a partire dall'Eucaristia fino ai riti sacramentali, poi per la preghiera privata o personale.
Allo stesso tempo, c'è da considerare la funzione di contenitore di opere d'arte che una chiesa inevitabilmente riveste, come anche il suo frequente prestarsi a eventi culturali consoni alla sacralità del luogo.
Il libro raccoglie e presenta attraverso alcune riflessioni fondative di natura teologica e tecnica una proposta di linee guida per la progettazione della luce nelle chiese ed è strutturato in cinque sezioni: Interventi introduttivi, Le ragioni teologiche e liturgiche, Chiese moderne e nuove costruzioni, Chiese storiche, Linee
Guida per la progettazione dell’illuminazione nei luoghi di culto.
A corredo dell’opera un’ulteriore sezione dedicata alle Immagini, a colori e raggruppate nella parte centrale del volume.
Testi di: Don Vincenzo Barbante, Francesco Bianchi, Mario Bonomo, S.E. Mons. Franco Giulio Brambilla, Don Gianmatteo Caputo, S.E. Mons. Mariano Crociata, Giorgio Della Longa, Mons. Sergio Di Giusto, Gianni Drisaldi, Lorenzo Fellin, Gianni Forcolini, Donatella Forconi, Padre Silvano Maggiani, Mons. Enrico Mazza, Francesca Migliorato, Gianni Ottolini, Anty Pansera, Mons. Carmelo Pellegrino, Sandro Pittini, Mons. Giuseppe Russo, Mons. Stefano Russo, Mons. Giancarlo Santi, S.E. Mons. Angelo Scola, Corrado Terzi, Marina Vio, Don Giuliano Zanchi, Giancarlo Zappa.


Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more