Loading...

Ciclo di incontri al Museo della Scienza, Milano

From 27.01.2011 to 27.02.2011

Ciclo di incontri organizzato dall’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna
DONNE IN… SETTE ‘VIRTÙ’ PER SETTE SERATE
Dal 27 gennaio al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, nomi celebri della cultura e della scienza analizzeranno le virtù al femminile

Milano, 11 gennaio – “Chi semina virtù fama raccoglie”. Da questa massima di Leonardo Da Vinci prende spunto l’idea dell’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (O.N.Da) di organizzare un ciclo di incontri dedicato alle ‘Virtù delle Donne’. L’iniziativa – che segue ‘I Comandamenti delle donne’ (2009) e ‘I Vizi Capitali delle Donne’ (2010) – si terrà da gennaio a giugno 2011 in collaborazione con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano. Ideato dalla filosofa Nicla Vassallo questo ciclo nasce con l’obiettivo di promuovere la salute psico-fisica delle donne, affrontando tematiche legate alle virtù cardinali e teologali, per evidenziare varie forme, spesso ignote, dei tanti benesseri femminili. Gli incontri si terranno alle 17,30 alla Sala Conte Biancamano del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano (ingresso via Olona 6/bis). È consigliabile prenotare (tel. 02.29015286; info@ondaosservatorio.it.

1° SERATA - La carità: 27 gennaio ore 17.30
Maria Latella, Don Colmegna, Enrico Finzi
2° SERATA - La fede: 17 febbraio ore 17.30
Isabella Bossi Fedrigotti, Andrea Moro, Salvatore Veca
3° SERATA - La fortezza: 10 marzo ore 17.30
Adriana Bazzi, Claudio Mencacci, Marina Salamon
4° SERATA - La giustizia: 31 marzo ore 17.30
Anna Alberti, Diamante D'Alessio, Cesare Rimini, Eva Cantarella
5° SERATA - La prudenza: 14 aprile ore 17.30
Gian Giacomo Schiavi, Anna Maria Tarantola, Livia Pomodoro
6° SERATA - La speranza: 19 maggio ore 17.30
Nicoletta Carbone, Suor Anna Maria Villa, Luca Lo Presti
7° SERATA - La temperanza: 9 giugno ore 17.30
Johanna Rossi Mason, Annamaria Bernardini De Pace,
Willy Pasini, Gilberto Corbellini

Durante la serata sarà possibile degustare le specialità dolciarie, grazie alla collaborazione con Offelleria Tacchinardi.
 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more