Loading...

Corsi Open source

From 24.01.2011 to 24.02.2011

Il corso Gimp, fotomontaggi di architettura, utilizzando la tecnica del collage d'immagini fotografiche /tridimensionali inizierà il 23 febbraio 2011

Utilizzare software legale spendendo solo quanto serve per apprendere il loro funzionamento è l'obiettivo che l'Ordine e la sua Fondazione si sono posti nel proporre corsi per  i software con licenze  "open source" o "freeware" che non hanno nulla da invidiare ad analoghi disponibili con licenze a pagamento.
L'interesse che riscontriamo è ampio e la strada scelta, cioè un modo nuovo di intendere l'utilizzo del software rimanendo nelle norme previste dalle leggi vigenti e l'attuale periodo economico,  ha dato risultati soddisfacenti.

OPEN SOURCE: GIMP

Obiettivo del corso: Fornire gli strumenti base, per realizzare fotomontaggi di architettura,utilizzando la tecnica del collage di immagini fotografiche/tridimensionali.
Requisiti necessari per la partecipazione al corso: Conoscenza dei principi fondamentali della prospettiva, nonché esperienza o interesse nell'ambito della progettazione architettonica dell'arredamento o del design.
Conoscenza del proprio sistema operativo e confidenza nell'uso del pc.
Docente: arch. Maurizio Burragato
Orario del corso: 17.30 - 21.30 Calendario: 23 febbraio 2-9-16 marzo 2011

Tutte le informazioni relative a programmi, calendari e costi le potete trovare alla pagina dedicata ai corsi. Di seguito pubblichiamo una sintesi degli Obiettivi dei corsi. 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more