Loading...

Ciurlionis 1875-1911. Un viaggio esoterico. Palazzo Reale - Milano

From 17.01.2011 to 14.02.2011

Dal 17 novembre 2010 al 13 febbraio 2011, Palazzo Reale - Milano
Palazzo Reale di Milano e la Fondazione Antonio Mazzotta consolidano la loro tradizionale collaborazione esplorando ancora una volta il nuovo: si tratta della prima retrospettiva italiana di Mikalojus Konstantinas Ciurlionis.
 Saranno esposte 79 tempere e pastelli su tela o cartoncino del maestro, oltre a 30 acquarelli, chine e disegni, 24 fotografie e molti documenti (tra cui una raccolta di lettere inedite) provenienti da un tempio segreto dell’arte moderna: il Museo Nazionale d’Arte M.K. Ciurlionis a Kaunas, in Lituania.
Sarà inoltre presentato, per la prima volta dopo il 1910, l’Andante, il secondo dei tre quadri che costituiscono nel loro insieme la Sonata delle piramidi del 1908, recentemente ritrovato dopo anni di ricerche e acquistato da Osvaldas Daugelis per il museo che dirige. “Scoprire la prima mostra italiana dedicata a Mikolaius Konstantinas Ciurlionis significa intraprendere, come indica lo stesso titolo, un viaggio esoterico – spiega l’assessore alla Cultura del Comune di Milano Massimiliano Finazzer Flory - . Un viaggio nel quale si percepisce un’aria di libertà, governata dall’astronomia. Ciò che emerge da tale nostra iniziativa è un itinerario complesso che ci porta alle radici della modernità e ci permette di conoscere meglio un pittore “visionario” e lirico che tanto ha anticipato delle innovative tendenze del Novecento”.
Pittore e musicista, Mikalojus Konstantinas Ciurlionis (1875-1911), considerato nel suo paese uno dei fondatori dell’arte moderna, è decisamente poco conosciuto nel resto del mondo, a eccezione della Francia che gli ha dedicato nel 2000-2001 al Musée d’Orsay una prima grande retrospettiva. La quasi totalità della sua opera, compresi gli spartiti e le lettere, è conservata nel Museo Nazionale d’Arte M.K. Ciurlionis, che per la mostra milanese presta i dipinti più importanti e significativi.

Ciurlionis 1875-1911. Un viaggio esoterico
dal 17 novembre 2010 al 13 febbraio 2011
Palazzo Reale - Milano

A cura di Gabriella Di Milia e Osvaldas Daugelis
Catalogo Edizioni Gabriele Mazzotta
Orari:
lunedì 14.30-19.30;
martedì, mercoledì, venerdì, domenica 9.30-19.30;
giovedì, sabato 9.30-22.30.
La biglietteria chiude un’ora prima
Biglietto d’ingresso:
8,00€ intero
6,00€ ridotto
4,50€ ridotto speciale

Eventi legati alla mostra:
Conferenza - Giovedì 20 gennaio 2011 ore 18.30
CIURLIONIS: La fortuna dello zodiaco nella storia dell’arte
in collaborazione con la rivista ASTRA
Intervengono: Stefano Bruzzese (storico dell’arte)
Laura Tuan/Franca Mazzei (astrologhe)
Presenta: Martina Mazzotta
modera: Aldo Maggioni
Sala Conferenze (piano terra)
Palazzo Reale, piazza Duomo 12
Ingresso libero - fino a esaurimento dei posti disponibili
 
 
Concerto - 23 gennaio 2011 ore 17
Omaggio a CIURLIONIS
Nell’ambito del Festival Baltici a Milano in collaborazione con ASTIPA
 
Musiche di:
M. K. Ciurlionis: Noktiurnas in fa # min. VL 178 n. 1
F.Chopin: Notturno in mi b Magg. op. 9 n. 2
M. K. Ciurlionis: Noktiurnas in do # min. VL 183 n. 2
Franz Schubert: Improvviso in mi b Magg. D 899 (op. 90) n. 2
M. K. Ciurlionis: Ekspromtas in fa # min. VL 181
F. Schubert Improvviso in la b Magg. D 899 (op. 90) n. 4
F. Chopin :“Fantaisie-Impromptu” in do # min. op. post.
Ballata in fa Magg. op. 38
M. K. Ciurlionis Trys Pjeses
Preludias in re Magg. VL 305
Balade VL 272a
Preludias in do Magg. VL 301
F. Chopin Ballata in sol min. op. 23
pianista: Marco Alesi
Sala degli affreschi
Società Umanitaria, via Daverio 7
Ingresso libero - fino a esaurimento dei posti disponibili

--------------------------------------------------------------------------------
 
Mostra di opere di bambini - 7 /13 febbraio
- orario mostra
Nell’ambito del progetto SINFONIA DI UNA TERRA LONTANA
A cura della Sezione Didattica di Palazzo Reale
Nell’ultima settimana della mostra, un’esposizione degli elaborati prodotti dai bambini e ragazzi realizzati a seguito della partecipazione al progetto didattico.
 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more