Loading...

White Meditation Room

From 26.10.2010 to 08.12.2010

Giovedì 18 novembre, la galleria milanese Grossetti Arte Contemporanea inaugura una mostra che invita alla contemplazione meditativa, in un momento storico in cui la cultura è spesso urlata

White Meditation Room
Inaugurazione giovedì 18 Novembre, ore 18.30
dal 19 Novembre 2010 a Gennaio 2011.

In un momento storico in cui la 'cultura' è spesso urlata con volgarità e cattivo gusto, la mostra sarà invece silenziosa, meditativa appunto, ma non per questo meno potente; un risultato delle opere di artisti che negli ultimi anni ho avuto modo di vivere, studiare e proporvi in diverse mostre personali e collettive.

In un'atmosfera rarefatta, il colore bianco, magica somma di tutti i colori e misura estrema di sintesi, spinge l'osservatore a soffermarsi ed entrare in un mondo misterioso, nascosto ma non meno ricco, minimale ma esaustivo. Saranno esposte opere dalle tecniche più diverse: pittura, fotografia e sculture in materiali che vanno dalla carta al rame.

Le opere che comporranno "/White Meditation Room/" dialogano tra loro come in un coro mentale, creando risonanze tra ritmi e spazi diversi. Un invito alla contemplazione meditativa, per riappropriarsi di un tempo calmo che permetta di penetrare con gli occhi e lo 'spirito' atmosfere magiche con un grande respiro.

Artisti presenti:
Mats Bergquist, Rossella Bellusci, Angela Glajcar, Udo Nöger, Edoardo Romagnoli, Antonella Zazzera; in occasione dei vari appuntamenti il progetto potrà essere integrato ed avvalorato da opere storiche dai contenuti estetico-filosofico similari, penso ad esempio al gruppo Zero/Azimut ed alla pittura analitica degli anni '60.

Sede:
Grossetti Arte Contemporanea
Via di Porta Tenaglia 1/3 - 20121 Milano
Tel (+39) 02 29 06 21 28
Fax (+39) 02 29 01 47 67
galleria@grossettiart.it
www.grossettiart.it

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more