Loading...

Primo workshop di formazione sul PGT

From 10.11.2010 to 17.11.2010

Martedì 16 novembre alle ore 9.30 all'Auditorium San Fedele a Milano ha luogo il primo workshop di formazione sul PGT. Accredito obbligatorio

Il Consiglio Comunale, lo scorso 14 luglio, ha adottato il Piano di Governo del Territorio come richiesto dalla Legge Regionale n. 12/2005.

Il nuovo strumento formalizza le politiche territoriali proponendo da un lato una semplificazione procedurale per l’attuazione degli interventi edilizi e dall’altro i dispositivi per un nuovo sistema di welfare.

Il 15 novembre si conclude la fase per la presentazione delle osservazioni. L’Amministrazione entro i 90 giorni successivi provvederà a predisporre le controdeduzioni che il Consiglio Comunale sarà chiamato ad approvare entro il 14 febbraio 2011. Il workshop è rivolto a professionisti e operatori del settore al fine di illustrare principi, innovazioni e meccanismi introdotti dal Piano.

Il Piano di Governo del Territorio
Primo workshop di formazione esterna

Martedì 16 novembre 2010 ore 9.30 – 13.00

Teatro Auditorium San Fedele
Via Ulrico Hoepli, 3/b Milano (Zona San Babila)

Si prega di confermare la partecipazione inviando una email a urbancenter@comune.milano.it


È possibile anticipare dei quesiti da sottoporre ai relatori, compilando la scheda allegata e inviandola al medesimo indirizzo urbancenter@comune.milano.it

Programma

Ore 9.30 Apertura dei lavori
Carlo Masseroli
Assessore allo Sviluppo del Territorio
La riforma delle politiche territoriali
Giovanni Oggioni
Direttore Settore Pianificazione Urbanistica Generale
Le linee di indirizzo del nuovo PGT
Marino Bottini
Responsabile del Servizio di
Coordinamento Pianificazione Urbanistica Generale
La struttura del Piano dei Servizi
Paolo Simonetti
Direttore Centrale Sviluppo del Territorio
Illustrazione di alcuni esempi applicativi
Ore 12.00 Domande e risposte
Ore 13.00 Chiusura dei lavori

Sede distaccata in collegamento video
Assimpredil ANCE
Via San Maurilio, 21 ‐ Milano


L’iniziativa è svolta in collaborazione con


Assimpredil ANCE
Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano
Ordine degli Avvocati di Milano
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano
Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Milano
Collegio degli Ingegneri ed Architetti di Milano
Collegio Notarile di Milano

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more