Loading...

Luigi Caccia Dominioni, Valtellina

From 05.11.2010 to 07.12.2010

Le due mostre in esposizione a Morbegno e alla Galleria Al.Bo., dal 19 novembre al 7 dicembre, saranno accompagnate da un convegno e dalla presentazione di un libro

Le mostre avrà luogo a Morbegno presso gli spazi dell’ex Convento di S. Antonio e presso la sala Boffi di Piazza S.Giovanni c/o Galleria Al.Bo.
L’inaugurazione delle iniziative espositive è prevista il 19 novembre 2010 alle ore 17.30 presso l’ex Convento di S. Antonio.

Per leggere il resoconto della mostra, clicca qui.

- “LUIGI CACCIA DOMINIONI Architettura in Valtellina e nei Grigioni” (a cura di Alberto Gavazzi e Marco Ghilotti)
Presso il convento di Sant’Antonio saranno esposti i materiali riferibili alle opere valtellinesi e grigionesi dell’arch. Luigi Caccia Dominioni. Attraverso la riproduzione di alcuni disegni originali, reportage fotografici, apparati descrittivi ed i ridisegni di alcune opere significative, sarà possibile avere un quadro completo del lavoro svolto dall’architetto milanese nei territori oggetto di studio.

- “LUIGI CACCIA DOMINIONI in bianco e nero. 20 scatti di Vincenzo Martegani” (a cura di Vincenzo Martegani) Presso la sede Al.Bo. per l’arte in Piazza San Giovanni a Morbegno, una raccolta di scatti fotografici di Vincenzo Martegani offrirà un’interpretazione personale del lavoro di LCD.

Le mostre resteranno aperte dal 20 Novembre al 7 Dicembre 2010. Apertura dal Lunedì a Venerdì dalle 16.00 alle 19.00. Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00.

Nell'arco del periodo di svolgimento della mostra, è previsto un convegno che si terrà a Sondrio Sabato 20 Novembre 2010 presso la sala del Consiglio della Provincia di Sondrio, via XXV Aprile. La giornata di studi dedicata ad approfondire il contributo dell’architetto Luigi Caccia Dominioni in Valtellina e nei Grigioni sarà coordinata da Luca Molinari e vedrà la partecipazione di studiosi di chiara fama.
Il libro edito dalla casa editrice Skira, è introdotto da un saggio di presentazione sulla figura di Luigi Caccia Dominioni a cura di Luca Molinari, con una presentazione dell'artista e dell'opera inquadrata in un raffronto tra l'esperienza locale valtellinese e quella milanese. Il testo riporta un intervista inedita con l’architetto, alcuni saggi sulle opere realizzate in Valtellina e nei Grigioni a cura di Alberto Gavazzi e Marco Ghilotti. Le fotografie delle architetture sono di Vincenzo Martegani.
A Morbegno la presenza sia quantitativa che qualitativa delle architetture di Caccia Dominioni è rilevante. Non di meno in altri comuni Valtellinesi tra i quali Delebio, Cosio Valtellino, San Pietro Berbenno, Sondrio, Tirano e Bormio. Anche il territorio svizzero del Cantone dei Grigioni ospita sue importanti architetture, precisamente nei comuni di Poschiavo, Celerina e La Punt. Non meno importanti i lavori di progettazione e allestimento di alcune significative filiali della Banca Popolare di Sondrio.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more