Loading...

SAIE Bologna

From 15.10.2010 to 30.10.2010

Con il 2010 SAIE il salone internazionale delle costruzioni, si presenta in modo nuovo per offrire alle aziende espositrici nuovi servizi e un modo nuovo per incontrare i 170.000 operatori del settore che ogni anno vengono in fiera per discutere e confrontarsi su soluzioni, progetti, tecnologie per le costruzioni. L'evento si terrà a Bologna dal 27 al 30 ottobre.
Di seguito alcuni eventi nel corso della fiera:

- Mercoledi' 27 ottobre 2010, dalle ore 13.30 alle ore 17.00, presso la Gallery Hall fra i Padiglioni 15 e 20, al piano superiore, si terrà il convegno sul Risparmio energetico.
Questi i nuovi argomenti trattati ed i relatori:
- Think different. Nuove regole per una vera efficienza energetica, STEFANO FATTOR
- Soluzioni progettuali e corretta messa in opera del sistema edificio-impianto, GIUSEPPE OTTAVIANI
- Coppi e tegole in cotto fotovoltaici, AURELIO COSTA
- Schermature delle vetrate con pellicole antisolari a lunga durata, CLAUDIO MARSILLI
- Tecnologie sostenibili per il risparmio energetico. Sistemi di copertura., FULVIO BIANCHI
- La termografia per il risparmio energetico e le energie rinnovabili, FABRIZIO RADICE
- Muratura faccia vista termoisolante: una soluzione monoparete per tamponamenti civili ed industriali, RICCARDO CECCONI
- Utilizzo di pitture riflettenti per il raffrescamento passivo delle coperture e l'aumento del rendimento energetico dei sistemi fotovoltaici, CRISTIANO VASSANELLI
- Come progettare edifici prestazionali in laterizio, ROBERTO CALLIARI
- Sistema di intonaci alla calce al servizio della riqualificazione energetica, ANDREA SANDRI
L'iscrizione e' libera e gratuita.
Tuttavia la prenotazione e' Obbligatoria, accreditandosi esclusivamente tramite www.ilConvegno.org/SAIE (area "Accredito Partecipanti")

- Giovedì 28 ottobre, dalle 9.00 alle 13.10, presso la Gallery Hall del SAIE 2010si terrà il convegno Green city, una sfida possibile. Esso si propone di fare il punto sul complesso processo di trasformazione urbana verso modelli più sostenibili e di qualità, dando spazio a voci importanti del mondo associazionistico, industriale e politico. Interverranno al convegno, tra gli altri, l'On.Angelo Alessandri (Presidente della VIII Commissione parlamentare Ambiente Lavori Pubblici), Mauro Spagnolo (Consigliere ISES ITALIA - Direttore Rinnovabili.it), Gerardo Montanino (Direttore Divisione Operativa GSE), Giancarlo Passaleva (Presidente Unione Geotermica Italiana), Mario Zoccatelli (Presidente GBC Italia).
Programma dettagliato e scheda di iscrizione in allegato.
Maggiori info al sito www.isesitalia.it

- Forum SAIECET 2010, 27 - 30 Ottobre 2010.
Il Forum SaieCet, organizzato da UCCT in collaborazione con BolognaFiere, è la nuova iniziativa, all'interno del Salone SaieCet, espressamente dedicato alle Chiusure Edili Tecniche, che offre durante i giorni della Fiera numerosi momenti di incontro tra le aziende espositrici e i visitatori, i tecnici e gli operatori del settore.
All’interno del Pad. 36, in uno spazio aperto attrezzato, in grado di accogliere sia operatori specificatamente invitati, sia i visitatori della Fiera (Piazza SaieCet), numerose aziende avranno l’occasione di proporre le proprie novità ed i propri prodotti, con brevi presentazioni e la possibilità di rispondere direttamente alle domande del pubblico presente.
I temi principali saranno tre:
- Sostenibilità e risparmio energetico.
- Accessibilità: soluzioni mirate affinché tutte le categorie (bambini, anziani, diversamente abili..) abbiano disponibili accessi privi di rischio, confortevoli e sicuri.
- Servizi qualificati di installazione e manutenzione: servizi eseguiti da operatori professionali e qualificati, quale aspetto chiave in grado di garantire prestazioni di sicurezza ed efficienza energetica delle porte.
Ogni informazione relativa ai Forum si può trovare anche sul sito internet: http://www.saie.bolognafiere.it/piazze_chiusura.

Sede e info:
BolognaFiere, Viale della Fiera, 20, 40128 - Bologna
Tel. 39 051 282111- Fax 39 051 6374013
Email: saie@bolognafiere.it

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more