Loading...

Microspazi Milano

From 14.10.2010 to 05.11.2010

Il 4 novembre, presso la nostra sede, proiezione e premiazione dei tre migliori Videoprogetti del corso di Analisi e Progetto del giardino contemporaneo. Ingresso da via Solferino 17

Mostra degli elaborati, proiezione e premiazione tre migliori Videoprogetti
4 Novembre 2010
ore 21.15

Alla serata partecipano:

Marco Dezzi Bardeschi, Alan Christian Rizzi e Raffaella Colombo, docente del corso. Modera: Franco Raggi

Durante la Serata, oltre alla premiazione di questi 3 video, vi sarà la proiezione ininterrotta dei 20 selezionati e la mostra delle Tavole didattiche elaborate durante lo scorso anno accademico.

Commissione di valutazione Videoprogetti
realizzati dagli studenti del corso: Analisi e Progetto del giardino contemporaneo, Facoltà di Architettura civile, tenuto dalla prof.ssa Raffaella Colombo del Politecnico di Milano

-Renata Rippa,  Presidente di giuria. Architetto. Emerito Professore.Politecnico di Milano
-Marco Dezzi Bardeschi, Architetto. Professore. Politecnico di Milano
-Germàn del Sol, Architetto. Premio Nazionale Cile.
-Franco Raggi, Architetto. Consigliere Ordine Architetti di Milano
-Armando Stella, Giornalista. Corriere della Sera
-Anna Cirillo, Giornalista. La Repubblica
-Alan Christian Rizzi, Assessore allo Sport Politiche giovanili Tempo libero. Comune di Milano
-Raffaella Colombo, Segretario di giuria. Architetto. Docente. Politecnico di Milano

Sede:
Ordine degli Architetti di Milano. Via Solferino, 17 Milano. Ore 21.15

I premi per i tre migliori Videoprogetti sono stati messi a disposizione da Altis illuminazione e Antologia - Produttori e Vivaisti.


Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more