Loading...

Il tempo della cura dell'opera d'arte

From 30.09.2010 to 23.10.2010

A Milano il 22 Ottobre si terrà il convegno organizzato da C.I.A.R.T. con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti di Milano dedicato alla conservazione delle opere d'arte

A Milano il 22 Ottobre 2010 presso la sala “Sant’Ambrogio” della Basilica di Sant’Ambrogio, si terrà il convegno organizzato da C.I.A.R.T., in collaborazione con Artecontrol, P.I.S.A. – Polo Interdisciplinare Servizi per l’Arte e con la partecipazione di Open Care dal titolo: “Il tempo della cura – Ricerca e innovazione per il recupero e la conservazione dell’opera d’arte”.
Questo convegno ha come tema l’importante fase della protezione e del trattamento dei manufatti aggrediti da specie infestanti. Punto focale del Convegno sarà il laboratorio permanente, che darà una dimostrazione tecnico-operativa, in tempo reale, delle possibilità applicative fornite dalle più avanzate tecnologie di disinfestazione. Lo scopo è di promuovere la cultura della disinfestazione nella scelta di tecnologie e metodologie di bonifica, in funzione del bene da trattare, per adottare, caso per caso, la più idonea ed efficace e quella che meglio dia garanzia di rispetto per l’integrità del bene e per la sicurezza di persone ed ambiente.

Nella Sala Conferenze e nelle sale adiacenti della Basilica, il pubblico potrà assistere all’applicazione delle tecnologie sui manufatti presenti, in particolare la tecnologia Anossica sul Messale del XVI secolo, il Microonde per i manufatti di arredo, il sistema Aerotermico per i serramenti, Restauro e messa in sicurezza e il Monitoraggio entomatico e microclimatico.

L’importanza dell’evento è sottolineata, inoltre, dalla presenza di Istituzioni illustri nel campo del restauro e della conservazione delle opere d’arte non solo a livello nazionale ma anche mondiale quali l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, Istituto autonomo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, e l’Open Care di Milano, unica in Europa, che propone servizi integrati per la gestione, la valorizzazione e la conservazione del patrimonio artistico pubblico e privato.
L’iniziativa ha il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, della Provincia di Milano, dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano.

Sede e orari:
Sala Sant'Ambrogio, P.zza Sant'Ambrogio 15, Milano.
Venerdì 22 ottobre 2010, ore 9.00

Ulteriori info:
www.ciart.it


Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more