Loading...

Premio Fondazione Mangiarotti, dedicato a sistemi costruttivi innovativi

From 17.09.2010 to 01.11.2010

Il Premio Fondazione Mangiarotti, che raccoglie l'eredità dello storico Premio Nardi istituito nel 2004, organizzato dal Dipartimento di Scienza e Tecnologie dell'ambiente costruito, Building Environment Science & Technology (BEST) insieme alla Fondazione Angelo Mangiarotti, è dedicato ai Sistemi Costruttivi Innovativi.
Il premio è organizzato in due sezioni, la prima dedicata alle tesi di laurea magistrali in Architettura e Ingegneria (discusse tra ottobre 2005 e ottobre 2010), e la seconda a progetti realizzati con sistemi costruttivi innovativi. La Fondazione Mangiarotti e le aziende a vario titolo correlate, vogliono in questa sezione premiare progetti di elevato valore formale e tecnologico realizzati da architetti e progettisti italiani e stranieri.
I premi consistono in: 3000 euro per la sezione dedicata alle tesi di laurea e oggetti di pregio di Angelo Mangiarotti per la sezione dedicata ai progettisti.

Iscrizione e consegna elaborati entro 31 ottobre 2010. Per le specifiche riguardanti gli elaborati da consegnare si fa riferimento al bando in allegato.

Info: www.studiomangiarotti.it o elena.magarotto@polimi.it

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more