Loading...

"Un altra casa?" è possibile

From 01.09.2010 to 01.11.2010

Legambiente ha dedicato un Convegno alla crisi del settore edilizio, fornendo dati eloquenti: 110mila sfrattati in 2 anni e 1 milione di alloggi sfitti nelle grandi città. Un approfondimento

Quattro milioni di abitazioni realizzate negli ultimi 15 anni.
Un milione di case vuote nelle grandi città a fronte di un rilevantissimo disagio abitativo.
Oltre 110mila famiglie sfrattate solo negli ultimi due anni, e una forte crisi del settore edilizio.

E’ questa la situazione del “mattone” in Italia, sulla quale Legambiente ha fatto il punto, attraverso interventi, tra gli altri, di Vittorio Cogliati Dezza, presidente di Legambiente, Anna Marson, assessore all’urbanistica Regione Toscana, Roberto Della Seta, capogruppo Pd Commissione ambiente Senato, Fabio Granata, presidente commissione cultura Camera dei Deputati, Massimo Ghiloni, ANCE, Federico Oliva, presidente INU, Edoardo Zanchini, responsabile urbanistica Legambiente.

in allegato un significativo dossier dedicato ai dati presentati per l'occasione

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more