Loading...

Mercato della Terra di Milano

the 16.07.2010

Progetto pilota di Nutrire Milano, energie per il cambiamento, sabato 17 luglio 2010 presso i Giardini Largo Marinai d’Italia

Sabato 17 luglio si terrà la sesta edizione del Mercato della Terra di Milano - progetto pilota di Nutrire Milano, energie per il cambiamento

Sabato 17 luglio dalle 9 alle 14 presso i Giardini Largo Marinai d’Italia, Il Mercato della Terra® di Milano festeggia l’estate prima della pausa agostana con la presentazione del “Buon Paese”, la guida Slow Food® che segnala i piccoli produttori di qualità di tutta Italia.

Negli spazi dove era ospitato l’antico verziere, lo storico mercato ortofrutticolo cittadino nei dintorni della Palazzina Liberty, oggi parco Fomentano, verrà dato ampio spazio alle realtà segnalate sul Buon Paese.

Troverete quarantacinque produttori provenienti principalmente dal Parco Agricolo Sud Milano e dalle aree agricole di Bergamo, Como, Lecco, Lodi, Monza e Brianza, Pavia all’interno di un raggio di 40 km dalla città; ad arricchire l’offerta ci saranno ospiti dalle province di Brescia, Mantova e Varese.

Nelle bancarelle si possono acquistare frutta e ortaggi di stagione, pane, birra, formaggi, salumi e molto altro: insomma, la migliore qualità del territorio si propone alla città, con la più sicura delle garanzie e delle certificazioni esistenti: la faccia del produttore.

La Comunità di contadini biologici del Viadananese Casalasco e la Condotta Slow Food Mantova ci presenteranno il loro territorio attraverso i mitici meloni e il lambrusco! La patata e il suo utilizzo e il gelato fatto in casa saranno gli argomenti degli “assaggi” di Laboratori del Gusto®.


Caratteristica del Mercato della Terra di Milano è quella di potersi fermare per un aperitivo o pranzare con gli amici, condividendo i prodotti appena acquistati. A tal proposito riserviamo delle zone del parco, attrezzate con dei  tavoli, per coloro che vogliono godere di una  sosta golosa o fare semplicemente al mercato  “due chiacchiere da mercato”.

Un momento di piacevole e rilassato incontro in una città  eccessivamente frenetica.

Il Mercato della Terra di Milano fa parte del più ampio progetto Nutrire Milano, energie per il cambiamento, realizzato da Slow Food in collaborazione con Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e dipartimento INDACO del Politecnico di Milano ed è sostenuto dal Parco Agricolo Sud Milano, dalla Fondazione Cariplo e dal Comune di Milano.

Per info: milano@mercatidellaterra.it

Nell'allegato la cartolina invito e la cartina

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more