Loading...

La via milanese all'architettura dell'Edificio Alto

the 14.06.2010

Mercoledì 16 Giugno 2010, ore 9.30-13.00 al Dipartimento BEST della Facoltà di Architettura e Società del Politecnico di Milano

Seminario "La via milanese all'architettura dell'Edificio Alto"

Mercoledì 16 Giugno 2010, ore 9.30-13.00

Aula U2, Campus Bonardi, via Ampere 2.

Organizzato dal Dipartimento BEST della Facoltà di Architettura e Società del Politecnico di Milano, nell’ambito del Laboratorio di Progettazione. 

Il grattacielo Pirelli e la Torre Velasca, due tra gli esempi milanesi più rappresentativi delle architetture sviluppate in altezza, saranno raccontati e analizzati con architetti, critici e strutturisti.

Per il grattacielo Pirelli, parleranno Cesare Maria Casati, allievo di Giò Ponti e co-autore del progetto, e Renato Sarno, responsabile dello studio RSG che ne ha curato il restauro dopo l’incidente del 2002.

La torre Velasca sarà introdotta da Epifanio Li Calzi, architetto e collaboratore di Ernesto Nathan Rogers, e commentata da Bico Belgiojoso, figlio di Lodovico Barbiano di Belgiojoso, uno dei soci del gruppo di progettisti milanesi BBPR, che nel 1956 ideò la torre.

A seguire, l'architetto Joseph di Pasquale farà una panoramica sugli edifici alti costruiti nel resto del mondo.

Al dibattito, moderato dal Professor Luigi Chiara, parteciperanno anche Piercarlo Palermo, Preside della Facoltà di Architettura e Società, Angelo Torricelli, Preside della Facoltà di Architettura Civile, Giuseppe Turchini, Preside della Facoltà di Ingegneria Edile-Architettura ed Emilio Pizzi, direttore del Dipartimento B.E.S.T.

In aula saranno esposti i plastici dei progetti elaborati dagli studenti del Laboratorio di Progettazione per l’area di scalo Farini a Milano.


Invitati al dibattit:

Piercarlo Palermo

Angelo Torricelli

Giuseppe Turchini

Emilio Pizzi


Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more