Loading...

Ministero delle Finanze: restituzione fascicoli di parte

From 17.05.2010 to 17.06.2010

Pubblichiamo la circolare del Ministero delle Finanze relativa alla restituzione dei fascicoli delle parti relativi ai ricorsi decisi con sentenza passata in giudicato, annualità 2001-02

Pubblichiamo di seguito la circolare del Ministero della Commissione Tributaria Provinciale di Milano relativa alla restituzione dei fascicoli delle parti relativi ai ricorsi decisi con sentenza passata in giudicato, relativi alle annualità 2001 e 2002

Ministero dell'Economia e delle Finanze

'Dipartimento delle Finanze

Commissione Tributaria Provinciale di Milano

PROT. 722/10


Agli Ordini degli Avvocati della provincia Milano

Agli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili provincia Milano

All'Ordine dei Consulenti del Lavoro della provincia Milano

Agli Ordini degli Ingegneri della provincia Milano

Agli Ordini degli Architetti della provincia Milano

Ai Collegi dei Geometri della provincia Milano

Ai Collegi Provinciali dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della provincia Milano

Agli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia Milano

Ai Collegi Provinciali dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della provincia Milano


LORO SEDI

OGGETTO: Restituzione fascicoli di parte ex art. 25 d.lgs. n. 546 del 1992.

Come noto, il secondo comma dell'art. 25 del d.lgs. 546/92, prescrive che "i fascicoli delle parti restano acquisiti al fascicolo d'ufficio e sono ad esse restituiti al termine del processo".

L'articolo 2961 del codice civile, inoltre, dispone che il cancelliere del processo civile - al quale, ai sensi dell' art. 9 del d.Igs. 546/92 è equiparato il personale dell'ufficio di segreteria nello svolgimento delle attività di assistenza alle Commissioni Tributarie - è esonerato dal rendere conto degli incartamenti relativi alle liti dopo tre anni da che queste sono state decise o sono altrimenti terminate.

Ciò premesso, allo scopo di far fronte alla grave carenza di spazi da utilizzare per gli archivi presso la sede del nostro ufficio, si comunica che presso questa Segreteria sono disponibili i fascicoli delle parti relativi ai ricorsi decisi con sentenza passata in giudicato, relativi alle annualità 2001 e 2002.

I fascicoli processuali potranno essere ritirati, senza spese, presso i locali di questa Commissione Tributaria, previo appuntamento da concordarsi con il funzionario addetto, sig. Giulio ALFANO, al numero di telefono 02 4300 3313 oppure alla mail: giulio.alfano@finanze.it, utilizzando il modulo allegato alla presente.

A decorrere dal mese di ottobre p.v., sarà attivata la procedura di scarto di atti di archivio, per i fascicoli non ritirati, relativi alle liti definite da oltre un triennio.

Si pregano, pertanto, codesti spettabili Ordini professionali di portare a conoscenza dei propri iscritti il contenuto della presente comunicazione affinché possano provvedere, qualora interessati, al ritiro dei fascicoli di rispettiva competenza.

Ringraziando per la collaborazione, si porgono distinti saluti.

Milano il 07 maggio 2010

Il Direttore

Raffaele De Benedittis

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more