Loading...

Maurice Cerasi, Dipinti

From 03.05.2010 to 19.05.2010

allo Spazio Broggi, via Broggi 5, Milano (Zona Porta Venezia), sarà aperta fino al 18 maggio da martedì a sabato ore 16.00- 20.00

MAURICE CERASI – DIPINTI 2005-2010
SPAZIO BROGGI 5 4-18 maggio 2010
via Broggi 5, Milano (Zona Porta Venezia)

Cerasi, dopo decenni di disegni a tratto, di architettura e rare incisioni e tempere, torna alla pittura a olio e all’astratto.
Dal 2005 ha prodotto quattro serie di quadri oltre ad un esiguo numero di ritratti: le serie “Interni”, “Città”, “Quartetti” e “The Dead”.
Le prime due serie contengono forti elementi figurativi che nelle due ultime, spesso messe in lavorazione assieme alle prime, diventano palesemente astratti; ma l’astrazione non è mai completa né mai totalmente assente. Il procedimento verso l’astrazione distilla le immagini sino a lasciare solo l’evocazione di forme potenziali.
Le serie in cui l’astrazione è più compiuta, i “Quartetti” aprono con composizioni che contengono i segni sillabici dell’alfabeto miceneo forse derivato dai geroglifici egizi decantandone le forme figurative in simboli ormai astratti e perciò tanto più evocativi.
La serie “The Dead” sperimenta un grande vuoto (nero o bianco) centrale che erode (o è eroso da) colori e segni colorati vivi ai suoi margini. Come l’“epifania” finale dei“Dublinesi” di Joyce, “The Dead”: memoria e obliterazione della memoria, vuoto, suggestione della presenza perduta, paura e serena accettazione della scomparsa.
La serie “Quartetti” prende spunto dall’ossessiva ripartizione in quattro parti nei disegni e quadri – sia astratti che figurativi - di questo periodo, con due quarti nei toni dell’azzurro e del verde e due quarti che si vestono di colori più caldi e più gravi, così come in un quartetto musicale i due violini cercano armonie con viola e violoncello o ad essi si contrappongono. L’origine di una tale sperimentazione si può cogliere nell’unico ritratto esposto – “La Ginestra” – che precede i “Quartetti” ed è una sorta di cerniera tra le due ultime serie. E’ schema di ricerca questo che apre a molti esperimenti di forma e varianti nella diversità di componenti coloristici e di corpi o oggetti, di ritmi, di equilibri-squilibri su una comune sostanza formale e di ricerca attraverso la diversità di intonazione e di composizione.

La mostra verrà inaugurata il 4 maggio 2010 alle ore 18.00 nello SPAZIO BROGGI 5, via Broggi 5, Milano (Zona Porta Venezia)
sarà aperta fino al 18 maggio
da martedì a sabato ore 16.00- 20.00


Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more