Loading...

Guglielmo Ulrich 1904-1977

From 07.05.2010 to 07.05.2011

Giovedì 29 Aprile, Via Solferino 19, ore 18:30 presentazione del volume di Luca Scacchetti, Guglielmo Ulrich: 1904-1977, Federico Motta, Milano 2010

Giovedì 29 Aprile,  ore 18:30-19:30

La Biblioteca dell'Ordine degli Architetti della Provincia di Milano presenta il secondo appuntamento de "la Biblioteca degli Architetti", il ciclo di incontri dedicati a libri di architettura milanese. In via Solferino 19 a partire dalle ore 18:30 verrà presentato il volume di Luca Scacchetti sull’opera di Guglielmo Ulrich edito da Federico Motta. Assieme all’autore, ne parleranno Franco Raggi e Francesco Scullica.

Guglielmo Ulrich (1904-1977) è stato architetto, disegnatore, arredatore e pittore, attivo tra gli Trenta e Settanta del Novecento. Con la sua opera ha offerto il suo contribuito alla cultura architettonica milanese ed in particolare alla nascita di un'identità del design italiano. Legato a Gio Ponti e a tutto quel gruppo che, gravitante intorno alla rivista "Domus", propugnava una forte modernizzazione del gusto e della casa, Ulrich seppe tuttavia mantenere un saldo rapporto con la tradizione e in particolare con quella borghese sette-ottocentesca. Assieme a Piero Bottoni ha realizzato alcuni importanti edifici, tra cui il Palazzo Argentina in Corso Buenos Aires. La sua capacità di porre un saldo rapporto tra storia e modernità, tra tradizione e innovazione, ne fa un personaggio rilevante nella storia del design italiano ed europeo.


---


La Biblioteca dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano è una piccola biblioteca tematica composta da qualche migliaio di volumi di architettura milanese e lombarda e da diverse miglialia di fascicoli delle principali riviste di architettura italiane che provengono, oltre che da acquisti fatti nel corso del tempo, da donazioni di architetti iscritti all’Ordine. L’obiettivo è di diventare un punto di riferimento per la storia dell’architettura della città di Milano e della sua provincia dal 1900 alla contemporaneità, valorizzando il ruolo della professione attraverso la diffusione della conoscenza degli architetti e del loro lavoro.


La Biblioteca degli Architetti:  1° Ciclo

Biblioteca dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano

via Solferino, 19, Milano

Giovedì 15 aprile ore 18.30

primo incontro del ciclo La Biblioteca degli Architetti con la presentazione del libro Piero Bottoni - Antologia di edifici moderni. Editoriale Domus, Milano

Intervengono: Ludovico Meneghetti, Graziella Tonon.

Introduce Maurizio Carones

Giovedì 29 Aprile ore 18:30-19:30

secondo incontro del ciclo La Biblioteca degli Architetti con la presentazione del libro  di Luca Scacchetti, Guglielmo Ulrich 1904-1977 Federico Motta, Milano 2009

Ne parleranno: Luca Scacchetti, Francesco Scullica

Introduce: Franco Raggi

Giovedì 13 Maggio ore 18:30-19:30

terzo incontro del ciclo La Biblioteca degli Architetti con la presentazione del libro  di Guido Canella, Architetti Italiani del Novecento Marinotti, Milano 2010

Ne parleranno: Daniele Vitale, Luciano Patetta

Introduce: Maurizio Carones

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more