Loading...

Architetti a confronto

From 22.04.2010 to 24.05.2010

La Scuola Superiore di Studi sulla Citta' e il Territorio dell'Universita' di Bologna e il Dipartimento di Progettazione dell'Architettura del Politecnico di Milano, nell'ambito del progetto "Architettura a Ravenna" curato da Gianni Braghieri e Massimiliano Casavecchia, propongono una riflessione sull’architettura italiana con la mostra:

ARCHITETTI ITALIANI A CONFRONTO
Armando Dal Fabbro, Gino Malacarne, Bruno Messina, Carlo Moccia, Efisio Pitzalis

L'esposizione che giunge a Ravenna dopo essere stata a Milano, Venezia e Vicenza, indaga presupposti e procedimenti del progetto di architettura, linee di continuità con l'eredita' dei Maestri, modalita' di trasmissione del sapere attraverso l'insegnamento.
Cinque architetti e docenti di progettazione architettonica di cinque diverse facolta' italiane - Venezia, Cesena, Siracusa, Bari e Napoli2 - sono stati invitati a proporre le loro riflessioni su questi temi a partire dalla selezione di alcuni loro progetti e dalla presentazione di un breve testo esplicativo del loro singolo atteggiamento progettuale. Questo materiale è presente sia in mostra che nel catalogo edito, per l'occasione, dalla Edicit Editrice Centro Italia di Foligno.
Finalita' dichiarata della mostra è porre a confronto il pensiero e le opere di alcuni architetti italiani delle ultime generazioni che, pur appartenendo a scuole diverse, condividono l’idea del progetto di architettura come momento di conoscenza della realtà.
Risultato del confronto fra lavori, e atteggiamenti differenti, è, come scrive Antonio Monestiroli, introducendo il catalogo, la conferma di una "tradizione, propriamente italiana, che affida all’architettura il compito di costruire un contesto civile in cui sia possibile riconoscere una propria cittadinanza".

La mostra che verra' allestita nello spazio dell'ex chiesa di S. Domenico a Ravenna – Urban Center, verra' inaugurata il 27 aprile 2010 alle ore 17.30 e rimarra' aperta fino al 23 maggio 2010. L'evento è realizzato in collaborazione con la Facolta' di Architettura "Aldo Rossi" e la Facolta' di Ingegneria dell'Universita' di Bologna, l'Urban Center del Comune di Ravenna e l'Ordine degli Architetti della Provincia di Ravenna.

L'incontro si terrà presso l'Urban Center - Chiesa di San Domenico via Cavour, Ravenna, dal 27 aprile - 23 maggio 2010 secondo i seguenti orari: martedì, mercoledì e venerdì 10.00 - 13.00 / 16.00 - 19.00 esabato, domenica e festivi 10.00 - 19.00

Per informazioni:
Tel. +39 0544/936715  scuolasuperiore@unibo.it www.cittaeterritorio.unibo.it

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more