Loading...

Le tecnologie a secco nella progettazione sostenibile

From 07.04.2010 to 30.05.2010


“Le tecnologie a secco nella progettazione sostenibile”

Sabato 29 maggio 2010 ore 9.00 – 18.00
Politecnico di Milano – Aula C. De Carli (Aula Magna) Via Durando 10 - Milano

Mattina:
ore 9.00 Registrazione dei partecipanti
ore 9.45 Saluto del Presidente – arch. Ferruccio Favaron
ore 10.00 Saluto del Rettore – prof. Giulio Ballio
ore 10.30 "Progettazione e innovazione architettonica sostenibile con tecnologie a secco“
Relatore: prof. ing. Marco Imperadori, Politecnico di Milano
ore 11.30 “Acciaio vegetale, alla ricerca di nuovi linguaggi contemporanei”
Relatore: Arch. Mauricio Cardenas Laverde, Studio Cardenas
ore 12.30 Pausa pranzo
ore 16.00 “Smart-ECO buildings: architettura verso il 2020”
Relatore: prof. ing. Gabriele Masera, Politecnico di Milano
ore 17.00 “Le facciate complesse: progettare con il vetro dall’idea al cantiere”
Relatore: Arch. Francesco Giovine


Coordinatore: Arch. Giuseppe Rossi
Coordinatore scientifico: prof. ing. Marco Imperadori


La partecipazione è gratuita previa iscrizione da inviare – entro il 21 maggio 2010 – al seguente indirizzo di posta elettronica: convegni@actiongroupeditore.com - o a mezzo fax al n° 02 34937691 – utilizzando il modulo che troverete sul sito www.consultalombardia.archiworld.it


Segreteria Organizzativa:

Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori Via Solferino, 19 – 20121 Milano – tel. 02 29002174 – fax 02 63618903 – convegni@actiongroupeditore.com

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more