Loading...

Ergonomia: valore sociale e sostenibilità. Roma

From 07.04.2010 to 30.10.2010

“Ergonomia: valore sociale e sostenibilità”
IX Congresso Nazionale della SIE - Società Italiana di Ergonomiasi 
Roma, 27-28 e 29 ottobre 2010.


Sono moltissime le dimensioni del nostro vivere con le quali l’Ergonomia, per mezzo delle sue metodologie analitiche e progettuali, ha intrapreso un dialogo sempre più produttivo, dai trasporti alla salute, dalla strutturazione degli spazi di vita alla pubblica amministrazione, dai contesti educativi alle esigenze proprie dei soggetti diversamente abili. E’ un momento unico di confronto tra esperti e professionisti di differenti settori in cui la sospensione delle ottiche disciplinari e individuali rappresenta il progetto di un’ipotesi relazionale in cui i valori si fanno oggetto di analisi e discussione per divenire evoluzioni possibili e condivise.


Sono state evidenziate tredici differenti aree tematiche di interesse per il Congresso:

- Sistemi organizzativi, responsabilità sociale, produzione sostenibile
- Sicurezza, gestione dei rischi, normative, riferimenti legislativi sociali e culturali
- Ergonomia occupazionale, ritmi operativi, carico di lavoro fisico e mentale, multitasking
- Prodotti d’uso, valore estetico, usabilità, sicurezza, comfort, tutela del consumatore
- Sistemi di trasporto, evoluzioni delle loro interfacce d’uso e informative, simulatori
- Sistemi sanitari, rischio clinico, salute, benessere e comunicazione medico-paziente
- Contesti educativi, integrazione scolastica, digital divide, evoluzione culturale
- Sostenibilità e democrazia; la qualità dei rapporti tra la pubblica amministrazione, i suoi fornitori e gli utenti dei servizi pubblici; ergonomia del territorio
- Design for all, inclusione, universal design
- Ubiquitous computing, domotica, sistemi di realtà aumentata
- Evoluzione dei sistemi e delle tecnologie per la comunicazione
- Contesti di intrattenimento individuale e collettivo
- Contesti creativi e ambienti di ricerca

Vi invitiamo a realizzare e a sottoporre dei contributi da presentare in una delle aree tematiche del Congresso. Gli abstract (lunghezza massima 500 parole) dovranno essere inviati entro il 15 maggio 2010 al seguente indirizzo e-mail: congresso@societadiergonomia.it

Dovrà essere indicata l’area tematica o le aree tematiche di riferimento e segnalata la preferenza per la modalità di presentazione (orale o poster).


SEDE DEL CONGRESSO
Centro Congressi del CNR
Piazzale Aldo Moro, 7 -  Roma


ISCRIZIONE
La scadenza per effettuare l’ iscrizione al Congresso usufruendo di una riduzione della quota è fissata al 31 luglio 2010.

Per informazioni consultare il sito www.societadiergonomia.it

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more