Loading...

Edifici storici e destinazione Museale

From 23.03.2010 to 03.04.2010

Nelle giornate 1-2 aprile 2010 si terrà il convegno a Milano Palazzo Belgiojoso Bonaparte, via Palestro, 16

La Galleria d'Arte Moderna di Milano e il Dipartimento di Architettura e Pianificazione del Politecnico di Milano sono lieti di invitarvi al prossimo convegno internazionale Edifici storici e destinazione museale: conservazione degli edifici e delle opere d'arte; progetti per il restauro e l'integrazione di impianti esistenti che si terrà a Milano, presso la Villa Begiojoso Bonaparte via Palestro, 16 Milano, sede della Galleria d'Arte Moderna, i prossimi 1° e 2 Aprile.

COMITATO SCIENTIFICO: Alberto Artioli, Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio di Milano,SandrinaBandera, Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologicidi Milano, Dario Camuffo, CNR-ISAC, Padova, Marco Filippi, Politecnico di Torino, Franz Graf, Università della Svizzera Italiana, Accademia di Architettura, Alberto Grimoldi, Politecnico di Milano, Sandrino Schiffini, Direttore GAM, Ornella Selvafolta, Politecnico di Milano.

COMITATO ORGANIZZATORE:Maria Fratelli, Carlo Manfredi, Davide Del Curto, Andrea Luciani, Sara Minotti, Elisabetta Ciccarelli Telefono(+39) 02.23999447 / (+39) 02.76004275

e-mail convegnovillareale@polimi.it  WEB:http://webdiap.diap.polimi.it/Lab/diagnostica/docs/news.pdf

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more