Loading...

Il mondo dell’architettura sostenibile: Comunità, Edifici, Esperimenti, Quartieri

From 18.03.2010 to 25.03.2010

Convegno sulle risorse non rinnovabili alla Triennale di Milano - Salone d’Onore - 24 marzo 2010 - ore 11, organizzato nell’ambito della mostra “Green Life: costruire città sostenibili”

Sostenibile, ovvero al minimo delle risorse non rinnovabili.

Sostenibile ovvero un argomento tecnico, politico e legale al centro del dibattito internazionale da diversi anni.

Durante il XX secolo l’ecologia ha assunto un peso sempre maggiore all’interno delle teorie del progetto architettonico: la tendenza era quella di mitigare quello che era considerato l’impatto negativo dell’architettura e dell’urbanistica sull’ambiente.Oggi invece la sostenibilità non è più un argomento di natura etica da perorare ma un forte credo, quello ecologico, che ci allontana da un’era legata al postmodernismo per trasportarci verso un’evoluzione verde.

Assimpredil Ance ha il piacere di invitarla al convegno “Il mondo dell’architettura sostenibile: Comunità, Edifici, Esperimenti, Quartieri”, organizzato nell’ambito della mostra “Green Life: costruire città sostenibili”, che si terrà presso la Triennale di Milano il 24 marzo 2010 alle ore 11.

La conversazione di questo convegno, imperniata sulla pubblicazione di LOTUS 149 SUSTAINABILITY, riguarderà il paradosso storico su cui si basa tutta la storia dell’ecologia, per il quale ogni atto di costruzione tradisce l’ambiente imponendo una modifica dei rapporti “naturali”.

Partecipano all’incontro:
Claudio De Albertis, Presidente Assimpredil Ance,
Pierluigi Nicolin, Direttore di Lotus International e Professore Ordinario di Composizione Architettonica presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano,
Richard Ingersoll, Professore alla Syracuse University e autore di “Sprawltown. Cercando la città in periferia”(2004),
Maria Berrini, Presidente Ambiente Italia

Programma
ore 11.00 Dibattito
Intervengono
Claudio De Albertis
Pierluigi Nicolin
Richard Ingersoll
Maria Berrini
ore 12.30 Visita guidata alla mostra *
ore 13.30 Aperitivo
* fino ad esaurimento posti

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more